Liberazione cooperante italiano: staffetta di scioperi della fame

Cooperante italiano bloccato all'estero: 100 giorni di silenzio, sciopero della fame per la sua liberazione

La madre di Alberto Trentini rompe il silenzio: 100 giorni senza notizie dal figlio, cooperante fermato in un posto di blocco durante una missione umanitaria. Una battaglia contro il tempo per la sua liberazione, sostenuta da uno sciopero della fame a staffetta.

Sono passati cento giorni da quando Alberto Trentini, cooperante italiano, è stato fermato a un posto di blocco durante una missione umanitaria. Da allora, il silenzio. Nessuna comunicazione ufficiale, nessuna informazione certa sulla sua situazione. A rompere il muro di discrezione imposto dalla diplomazia è stata la madre, che con un comunicato stampa ha lanciato un appello disperato alla comunità internazionale.

"Sono trascorsi 100 giorni di angoscia e incertezza – ha dichiarato la madre di Alberto – Non sappiamo dove si trovi, quali siano le sue condizioni, di cosa sia accusato. L’unica cosa certa è la sua assenza e la nostra preoccupazione crescente".

Per tenere alta l'attenzione sulla vicenda e per esercitare pressione sulle autorità competenti, è stato indetto uno sciopero della fame a staffetta. Amici, familiari e sostenitori si alternano nel digiuno, simboleggiando la resistenza e la speranza nella liberazione di Alberto. La madre ha espresso la sua determinazione: "Non ci fermeremo finché mio figlio non sarà di nuovo libero".

La Farnesina, pur confermando l'impegno per la liberazione del cooperante, continua a mantenere un profilo riservato, appellandosi alla necessità di non compromettere le delicate trattative in corso. L'incertezza, però, alimenta la preoccupazione e l'indignazione di quanti chiedono trasparenza e un'azione più decisa.

La situazione è delicata e la speranza è che la pressione internazionale, alimentata anche da questa iniziativa di sciopero della fame, possa contribuire a risolvere la situazione e a riportare Alberto Trentini a casa sano e salvo.

Seguiremo gli sviluppi di questa vicenda e aggiorneremo costantemente con ogni nuova informazione.

Contatti:
(Per informazioni rivolgersi al sito web dell'associazione umanitaria coinvolta nella missione di Alberto Trentini, [inserire qui il nome dell'organizzazione])

(01-03-2025 19:25)