Zelensky in pressing su Washington: "Senza gli USA è finita". Starmer lo accoglie, in agenda anche Carlo.

```html

Zelensky a Londra: dopo Washington, la ricerca di nuovi equilibri

Downing Street, Londra - In un clima teso dopo le complesse trattative a Washington, il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky è giunto a Londra per un incontro cruciale con i leader britannici e internazionali. La sua visita segue un periodo di crescente incertezza riguardo al futuro del sostegno americano, elemento considerato fondamentale per la resistenza ucraina.

La giornata è iniziata con un caloroso benvenuto da parte del Primo Ministro britannico, Rishi Sunak. Zelensky ha poi avuto un incontro con Sua Maestà Re Carlo III a Buckingham Palace, un gesto simbolico di forte supporto da parte della Corona britannica. Si prevede che il colloquio abbia riguardato la situazione umanitaria in Ucraina e gli sforzi per alleviare le sofferenze della popolazione civile.

Successivamente, Zelensky ha incontrato il leader dell'opposizione laburista, Keir Starmer, segnando un'ulteriore dimostrazione di unità bipartisan nel sostegno all'Ucraina. Starmer ha ribadito l'impegno del suo partito a fornire assistenza a lungo termine al Paese.

Oltre agli incontri bilaterali, oggi è previsto un vertice con la partecipazione di rappresentanti di Gran Bretagna, altri paesi europei, Turchia e Canada. Al centro del dibattito vi è la necessità di coordinare gli sforzi per garantire un flusso costante di aiuti militari e finanziari all'Ucraina, compensando eventuali lacune nel sostegno americano. Il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, presente a Londra, ha esortato Zelensky a intensificare gli sforzi diplomatici per ricucire i rapporti con gli Stati Uniti, sottolineando l'importanza dell'unità transatlantica. "Il sostegno americano è cruciale," ha dichiarato Zelensky in un breve discorso ai media, "e stiamo lavorando intensamente per rafforzare la nostra partnership."

La visita a Londra rappresenta un momento delicato per la diplomazia ucraina, in cui Zelensky cerca di consolidare il sostegno internazionale e di assicurare che la lotta per la libertà del suo Paese non venga dimenticata.

```

(02-03-2025 01:00)