Trump soppesa lo stop agli aiuti a Kiev: via libera a Mosca?

```html

Trump valuta lo stop agli aiuti all'Ucraina: Putin pronto alla conquista?

BR

Washington, 15 Novembre 2024 - L'ipotesi, sempre più concreta, di un blocco degli aiuti statunitensi all'Ucraina da parte di Donald Trump, qualora quest'ultimo dovesse riconquistare la Casa Bianca, sta generando ondate di preoccupazione a livello internazionale. Si teme che una simile mossa possa radicalmente alterare gli equilibri geopolitici, aprendo di fatto la strada a una potenziale avanzata russa e alla destabilizzazione dell'intero continente europeo.

BR

Fonti vicine all'entourage di Trump riferiscono di una strategia ben precisa: quella di ristabilire un dialogo diretto e privilegiato tra le grandi potenze, escludendo di fatto l'Ucraina dal tavolo delle trattative. L'idea, controversa e contestata da molti analisti, sarebbe quella di raggiungere un accordo direttamente con la Russia, sacrificando gli interessi di Kiev in cambio di una presunta "pace".

BR

Le conseguenze di un eventuale stop agli aiuti militari ed economici sarebbero devastanti per l'Ucraina, che si troverebbe a fronteggiare da sola la potenza militare russa. "Senza il sostegno degli Stati Uniti, la capacità di resistenza dell'Ucraina sarebbe seriamente compromessa", ha dichiarato un alto funzionario del Pentagono, preferendo rimanere anonimo. L'Alleanza Atlantica ha espresso forte preoccupazione, sottolineando l'importanza di mantenere un fronte unito a sostegno dell'Ucraina. La decisione finale spetterà a Trump, ma il rischio di una nuova escalation del conflitto è palpabile e la comunità internazionale trattiene il fiato.

BR

L'impatto di tale decisione si sentirebbe anche in Italia, con conseguenze dirette sull'economia e sulla politica estera.

```

(02-03-2025 01:00)