Stati Uniti: Trasformazioni Politiche in Corso.

```html

La Destra Radicale all'Attacco: L'Europa nel Mirino di un Cambio di Regime?

Un vento gelido soffia sull'Europa, un vento di radicalizzazione che minaccia di sgretolare le fondamenta stesse della democrazia. Le recenti affermazioni di figure di spicco della destra estrema, esternazioni sempre più audaci e apertamente antieuropeiste, sollevano interrogativi inquietanti sul futuro del progetto europeo e sulla tenuta dei suoi valori fondanti.

Non si tratta più di una semplice contestazione politica, di un'opposizione interna al sistema. Si percepisce, con crescente chiarezza, la volontà di una rottura netta, di un'uscita dal perimetro costituzionale e dall'ordine internazionale stabilito. Il modello democratico liberale, con le sue garanzie individuali e il suo pluralismo, viene apertamente messo in discussione, additato come debole e inefficiente.

Le elezioni europee di quest'anno hanno dimostrato una preoccupante avanzata di queste forze, che ora mirano apertamente a influenzare le politiche comunitarie e a minare la solidarietà tra gli Stati membri. Il rischio è che l'Europa si trovi paralizzata, incapace di affrontare le sfide globali, ostaggio di egoismi nazionali e di una visione retrograda del futuro.

La retorica sovranista, che fa leva sulle paure e sulle frustrazioni dei cittadini, si nutre di semplificazioni e di false promesse. Il nemico è sempre ben identificato: l'immigrato, l'Unione Europea, le élite globali. Un nemico che serve a giustificare politiche repressive e a limitare le libertà individuali.

L'Europa, però, non può restare a guardare. Non può ignorare la minaccia che si profila all'orizzonte. Deve reagire con fermezza, difendendo i suoi valori, promuovendo un dialogo aperto e inclusivo, rafforzando le sue istituzioni e investendo in un futuro di prosperità e di giustizia sociale per tutti i suoi cittadini. La posta in gioco è alta: è il futuro stesso della democrazia europea.

Il dibattito sul Patriot Act statunitense, che ha subito proroghe e modifiche nel corso degli anni, rappresenta un esempio di come, in contesti di crisi e di minacce percepite, si possano erodere diritti e libertà fondamentali in nome della sicurezza. Leggi l'articolo completo su Il Sole 24 Ore e Repubblica

```

(01-03-2025 23:59)