Roma al femminile: una notte di voci.
```html
Roma, 25 Novembre 2024: L'Onda Viola Inonda le Strade
Un'onda viola, potente e determinata, ha avvolto Roma oggi, 25 Novembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Migliaia di persone, provenienti da ogni angolo d'Italia, si sono riversate nelle strade della capitale per dare voce a un grido di basta, a una richiesta incessante di rispetto, sicurezza e giustizia.
Il corteo, partito da Piazza della Repubblica, ha snodato le sue fila attraverso le vie del centro, scandito da slogan che rimbombavano tra i palazzi: "Non una di meno!", "Se toccano una, toccano tutte!", "Il patriarcato uccide!". Volti determinati, striscioni colorati e cartelli con messaggi incisivi hanno trasformato la città in un palcoscenico di lotta e consapevolezza.
Le testimonianze dirette, raccolte lungo il percorso, hanno dipinto un quadro allarmante della realtà: storie di abusi, molestie, discriminazioni che continuano a perpetuarsi nella società, nonostante le denunce e le promesse. Una donna, visibilmente commossa, ha dichiarato: "Siamo qui per le nostre sorelle che non ce l'hanno fatta, per quelle che hanno paura di parlare, per le future generazioni. Non possiamo più accettare questa violenza silenziosa".
L'evento è stato caratterizzato da momenti di grande intensità emotiva, performance artistiche e interventi di rappresentanti di associazioni e centri antiviolenza. Agenzia Radicale ha seguito il corteo raccogliendo testimonianze e video. La manifestazione si è conclusa in Piazza San Giovanni con un grande evento che ha visto la partecipazione di numerosi artisti. L'obiettivo è chiaro: mantenere alta l'attenzione sul tema della violenza di genere e sollecitare un impegno concreto da parte delle istituzioni per contrastare questo fenomeno in tutte le sue forme.
Il messaggio che risuona forte da Roma è inequivocabile: la lotta contro la violenza sulle donne è una battaglia di civiltà che riguarda tutti e tutte.
```(