"Impensabile, ma Michele può contare su di me."
```html
Casini risponde a Serra: "Piazza Europa? Michele, ci sarò!"
Un'alleanza inaspettata si profila all'orizzonte del dibattito politico italiano. L'appello lanciato da Michele Serra per dedicare una piazza all'Europa ha trovato una sponda entusiasta in Pier Ferdinando Casini, figura storica del centro e da sempre convinto sostenitore del progetto europeo.
La risposta di Casini, giunta tramite una lettera pubblica, non lascia spazio a dubbi: "Michele, io ci sarò. Chi l'avrebbe mai detto", scrive con una punta di ironia e sincera approvazione l'ex Presidente della Camera. Un'adesione che, per la sua provenienza politica e il suo peso specifico, conferisce ulteriore autorevolezza all'iniziativa di Serra.
Il progetto di dedicare uno spazio pubblico all'Unione Europea, soprattutto in un momento storico segnato da tensioni internazionali e spinte sovraniste, assume un significato simbolico forte.
L'idea di Serra, espressa in una sua recente rubrica, è quella di creare un luogo fisico che ricordi costantemente l'importanza dell'integrazione europea e dei valori che essa rappresenta.
La risposta positiva di Casini sembra aprire nuovi scenari e potrebbe catalizzare l'adesione di altre personalità del mondo politico, culturale e della società civile. Resta da vedere quale città italiana sarà la prescelta per ospitare questa "Piazza Europa", ma l'entusiasmo e la determinazione dei suoi promotori lasciano ben sperare in una rapida concretizzazione del progetto.
L'evento potrebbe essere un segnale importante in un contesto politico in cui l'Europa è spesso messa in discussione. Sarà interessante seguire gli sviluppi di questa iniziativa e vedere come si evolverà il dibattito pubblico sul futuro dell'Unione Europea.
La lettera di Casini si conclude con un auspicio: "Spero che questa piazza possa diventare un luogo di incontro, di confronto e di riflessione sull'importanza dell'Europa per il nostro futuro."
```(