Ecco un titolo alternativo in italiano: "Obiettivo nucleare: l'Italia punta al 2030, parola di Pichetto"

```html

Nucleare in Italia entro il 2030? Pichetto Fratin spinge per la legge delega

Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha rilasciato dichiarazioni importanti sul futuro energetico del nostro paese, concentrandosi in particolare sul nucleare. L'obiettivo, secondo il ministro, è ambizioso: realizzare centrali nucleari di nuova generazione in Italia entro il 2030.BR"Mi auguro che per l'autunno, fine anno, venga approvata la legge delega," ha affermato Pichetto Fratin durante un recente evento pubblico. La legge delega, secondo il ministro, è fondamentale per avviare concretamente il percorso verso il ritorno al nucleare in Italia.BRIl ministro ha sottolineato come le nuove tecnologie nucleari, in particolare i piccoli reattori modulari (SMR), rappresentino una soluzione sicura ed efficiente per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e garantire un approvvigionamento energetico stabile e a basso impatto ambientale. BRLe parole del ministro Pichetto Fratin aprono un dibattito importante sul futuro energetico dell'Italia e sulla necessità di diversificare le fonti di approvvigionamento. La discussione sulla legge delega si preannuncia intensa e vedrà coinvolti esperti, politici e cittadini. Sarà cruciale valutare attentamente i rischi e i benefici del nucleare, considerando le nuove tecnologie disponibili e le implicazioni ambientali e sociali.```

(01-03-2025 13:23)