**Ritorno al nucleare: Fratin annuncia, "Obiettivo reattori italiani funzionanti prima del 2030. Testo in Parlamento tra pochi giorni".**
```html
Nucleare, svolta in Italia: Ministro Pichetto Fratin annuncia l'operatività entro il 2030
Saturnia, Grosseto - "L'Italia punta al nucleare entro il 2030," ha dichiarato il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine del Forum in Masseria a Saturnia, in Toscana. L'annuncio segna un punto di svolta nella politica energetica del paese, da tempo diviso sulla questione nucleare.
La legge delega, fondamentale per la realizzazione del piano, sarà presentata alle Camere la prossima settimana. "È un passo decisivo," ha sottolineato Pichetto Fratin, evidenziando la necessità di accelerare i tempi per garantire la sicurezza energetica del paese e raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione fissati a livello europeo.
Il Ministro ha poi aggiunto che il governo è determinato a superare le resistenze e i pregiudizi che hanno finora frenato lo sviluppo del nucleare in Italia. L'obiettivo è quello di costruire impianti di ultima generazione, sicuri e efficienti, in grado di contribuire significativamente alla produzione di energia pulita.
Si prevede un acceso dibattito parlamentare sulla legge delega, con diverse forze politiche che hanno già espresso posizioni contrastanti. Tuttavia, il governo sembra intenzionato ad andare avanti con determinazione, convinto che il nucleare rappresenti una componente essenziale per il futuro energetico del paese. BR L'annuncio arriva in un momento cruciale, con l'Italia e l'Europa impegnate a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e a investire in fonti di energia rinnovabile e alternative.
Restano da definire i dettagli del piano, come la localizzazione degli impianti e le tecnologie che saranno utilizzate. Il Ministro Pichetto Fratin ha assicurato che saranno coinvolti tutti gli stakeholders, compresi i cittadini e le comunità locali, per garantire la massima trasparenza e condivisione delle decisioni.
L'orizzonte 2030 sembra ambizioso, ma il governo è determinato a fare tutto il possibile per raggiungere questo traguardo, aprendo un nuovo capitolo nella storia energetica italiana.
```(