Ecco un titolo alternativo in italiano: **"Liquidità record per famiglie e imprese nel 2024: impennata di 20 miliardi sui conti correnti, traino Fabi"**
```html
Inversione di tendenza: la liquidità bancaria torna a crescere!
BRDopo un biennio di contrazione, il sistema bancario italiano registra un'importante ripresa della liquidità, segnando un +1,5%. Questo è quanto emerge dalle ultime analisi, che evidenziano un cambiamento significativo nel panorama finanziario del paese.BRBRMutui in rialzo grazie al taglio dei tassi BCE. La spinta propulsiva a questo incremento è data, in particolare, dal settore dei mutui: nei primi sette mesi dell'anno, si è assistito ad un aumento di 5,3 miliardi di euro. Questo dato, secondo la Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani), è strettamente legato alla decisione della Banca Centrale Europea di ridurre i tassi di interesse.BRBRLando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi, ha commentato: "Il taglio dei tassi ha inevitabilmente incentivato la domanda di mutui, rendendo più accessibile l'acquisto di immobili per le famiglie italiane."BRBRBoom di liquidità nel 2024: 20 miliardi in più sui conti correnti. Ma la crescita non si limita al mercato immobiliare. Un'analisi più ampia rivela un vero e proprio "boom" di liquidità nel corso del 2024. Sui conti correnti di famiglie e imprese sono stati depositati ben 20 miliardi di euro in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Un segnale, questo, di una rinnovata fiducia nel sistema bancario e di una maggiore propensione al risparmio.BRBRSi attendono ulteriori sviluppi nei prossimi mesi per valutare la solidità di questa inversione di tendenza e il suo impatto sull'economia reale.```(