```html
La Vespucci torna a casa: Trieste accoglie la nave scuola dopo il giro del mondo
BRUn'emozione palpabile ha pervaso Trieste questa mattina all'arrivo della Nave Amerigo Vespucci, icona della Marina Militare Italiana. Dopo un periplo di quasi due anni che l'ha portata a solcare mari e oceani, toccando porti in ogni continente, la "nave più bella del mondo" ha fatto il suo ingresso trionfale nel porto giuliano.BRAd accogliere l'equipaggio, guidato dal Comandante Luigi Romagnoli, una folla festante di cittadini, autorità civili e militari, e numerosi studenti delle scuole locali, sventolando tricolori e intonando l'Inno di Mameli. L'attracco, preceduto da una spettacolare sfilata lungo la costa, ha rappresentato un momento di grande orgoglio nazionale.BR"È un onore e una gioia immensa accogliere la Vespucci a Trieste," ha dichiarato il Sindaco Roberto Dipiazza durante la cerimonia di benvenuto. "Questa nave è un simbolo dell'eccellenza italiana, un ambasciatore del nostro Paese nel mondo, e la sua presenza qui oggi è un regalo per tutta la città."BRIl lungo viaggio della Vespucci ha rappresentato non solo un'esperienza formativa per i giovani allievi dell'Accademia Navale, ma anche un'importante missione di promozione del made in Italy e della cultura italiana. Durante le soste nei vari porti, l'equipaggio ha organizzato eventi e visite guidate a bordo, permettendo a migliaia di persone di ammirare la bellezza e la storia di questo veliero unico.BRNei prossimi giorni, la nave scuola sarà aperta al pubblico per visite guidate, offrendo a tutti l'opportunità di salire a bordo e scoprire i segreti di questo gioiello del mare. Un'occasione imperdibile per ammirare da vicino la Vespucci e celebrare il suo ritorno a casa.```(