18enne napoletana denuncia truffa a 90enne: finto carabiniere al telefono
Doppio Colpo a Piacenza: Banda Specializzata in Truffe agli Anziani Sgominata
Piacenza, 2023 - Un'operazione dei Carabinieri di Piacenza ha portato alla luce una spietata banda dedita a truffare anziani, approfittando della loro buona fede e del loro senso di protezione verso i familiari. Il modus operandi, collaudato e spietato, prevedeva telefonate a persone anziane, con la finzione di essere forze dell'ordine. In particolare, i truffatori si presentavano come Carabinieri, comunicando l'esistenza di fantomatiche multe non pagate da figli o nipoti, solitamente coinvolti in incidenti stradali o in altre infrazioni. Per evitare conseguenze giudiziarie, le vittime venivano indotte a consegnare cospicue somme di denaro.
Due casi emblematici hanno caratterizzato l'attività della banda nelle ultime settimane. In uno di questi, una donna di 90 anni è stata contattata da un individuo che si fingeva un carabiniere. Ingannata dalle parole persuasive e dalla credibilità conferita dall’uniforme “virtuale”, la donna si è lasciata convincere a consegnare una rilevante somma di denaro. Fortunatamente, la prontezza di intervento dei Carabinieri, grazie alla segnalazione di un vicino di casa, ha consentito di bloccare la consegna del denaro e di avviare le indagini.
L'indagine, condotta con grande professionalità e determinazione, ha portato all’arresto di una giovane donna di 18 anni, di origine napoletana, ritenuta uno dei membri chiave dell'organizzazione criminale. Le indagini proseguono per individuare gli altri componenti della banda e smantellare completamente il sodalizio criminale.
Il rischio è alto: la facilità con cui i truffatori riescono a creare un ambiente di credibilità telefonica deve allarmare tutti. Si raccomanda quindi a tutti i cittadini, soprattutto alle persone anziane, di prestare la massima attenzione a questo tipo di chiamate e di diffidare da chiunque richieda denaro in modo pressante e senza fornire prove concrete. In caso di dubbio, contattare immediatamente le forze dell'ordine.
Il Comandante dei Carabinieri di Piacenza ha espresso soddisfazione per l'operazione condotta, sottolineando l'importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine per contrastare efficacemente questo tipo di reati. L'appello è a denunciare qualsiasi tentativo di truffa, per contribuire a proteggere le persone più vulnerabili e a garantire la sicurezza della comunità.
Per maggiori informazioni sulla prevenzione delle truffe telefoniche, è possibile consultare il sito della Polizia di Stato: https://www.poliziadistato.it e del sito dell'Arma dei Carabinieri: https://www.carabinieri.it BR Ricordiamo che la prudenza e la diffidenza sono le armi più efficaci contro questi criminali.
(