Trump attacca Zelensky, Tajani: "Una pace giusta non significa sconfitta per Kiev"

Tajani: L'unità occidentale, priorità assoluta dopo l'attacco di Trump a Zelensky

Antonio Tajani, Vicepremier e Ministro degli Esteri, ha ribadito con forza la necessità di mantenere l'unità dell'Occidente a seguito delle recenti dichiarazioni di Donald Trump che hanno espresso una posizione critica nei confronti del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Intervistato da Affaritaliani.it, Tajani ha sottolineato l'importanza di una risposta compatta e decisa di fronte alle esternazioni dell'ex Presidente americano. "La pace giusta non può consistere nella sconfitta di Kiev", ha affermato con fermezza il Ministro, ribadendo il sostegno incondizionato dell'Italia all'Ucraina e al suo diritto all'autodeterminazione.

Secondo Tajani, la divisione all'interno dell'Occidente giocherebbe solo nelle mani del Cremlino, indebolendo la posizione negoziale dell'Ucraina e favorendo una soluzione di pace non equa. L'unità, ha spiegato, è fondamentale non solo per sostenere militarmente e umanitariamente Kiev, ma anche per garantire un processo di pace che rispetti la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina.

"Le parole di Trump sono state una grave stonatura nel coro unanime di condanna dell'aggressione russa", ha aggiunto Tajani. Il Ministro ha inoltre sottolineato l'importanza di mantenere un dialogo costante con gli alleati europei e statunitensi per coordinare le azioni e garantire una risposta efficace alla guerra in Ucraina. La strategia, ha ribadito, deve essere basata su una forte unità occidentale, un sostegno continuo a Zelensky e una ricerca di una pace duratura che sia giusta ed equa per tutti.

L'intervento di Tajani arriva in un momento cruciale, con la guerra in Ucraina che continua a imperversare e con la necessità di mantenere una posizione forte e compatta da parte dei paesi occidentali. La difesa dell'ordine internazionale basato sul diritto internazionale e il rispetto della sovranità degli stati sono, secondo il Ministro, i pilastri fondamentali della politica estera italiana. L'unità dell'Occidente, dunque, non è solo una priorità, ma una necessità imprescindibile per la sicurezza e la stabilità globale.

Le dichiarazioni di Tajani rappresentano una presa di posizione chiara e netta, che rafforza il ruolo dell'Italia come attore responsabile e impegnato nella ricerca di una soluzione pacifica alla crisi ucraina, ma solo nel rispetto dei principi democratici e del diritto internazionale. Il Ministro ha reiterato l'importanza di contrastare le narrazioni che cercano di normalizzare l'aggressione russa e minimizzare le responsabilità di Mosca.

(01-03-2025 08:44)