Pnrr: Foti attribuisce i ritardi alla Commissione UE

Foti difende il Pnrr a Vespa: "Nessun ritardo, la Commissione Ue ha spostato i termini"

Saturnia, 12 Luglio 2024 - Il Ministro per gli affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione, Tommaso Foti, ha respinto le accuse di ritardi nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) durante un'intervista rilasciata a Bruno Vespa al Forum in Masseria a Saturnia. Secondo il Ministro, gli slittamenti dei termini previsti non dipendono da inefficienze del governo italiano, ma sono frutto di una decisione della Commissione Europea.

“Non ci sono ritardi, ma una rimodulazione dei tempi concordata con la Commissione Europea” ha affermato Foti, ribadendo la sua fiducia nel raggiungimento degli obiettivi del Pnrr. Il Ministro ha sottolineato l'importanza di una visione a lungo termine e la necessità di un approccio pragmatico, considerando le numerose sfide che il Paese sta affrontando. Ha poi elencato alcuni progetti strategici che stanno procedendo secondo i piani, citando a titolo esemplificativo investimenti in infrastrutture, digitalizzazione e transizione ecologica.

La dichiarazione di Foti arriva in un momento di crescente dibattito pubblico sulla gestione del Pnrr in Italia. Le opposizioni, infatti, hanno più volte sollevato preoccupazioni riguardo alla lentezza nell'attuazione dei progetti e alla possibile perdita dei fondi europei. L'intervista a Vespa, trasmessa in diretta streaming e ampiamente commentata sui social media, rappresenta quindi un importante momento di confronto pubblico su un tema di cruciale importanza per il futuro del Paese.

Foti ha inoltre utilizzato l'occasione per ribadire l'impegno del governo nell'assorbire le risorse europee disponibili, evidenziando come il Pnrr rappresenti un'opportunità senza precedenti per modernizzare l'Italia e rafforzare la sua competitività a livello internazionale. Ha concluso l'intervista lanciando un appello alla collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini per garantire il successo del piano e la piena realizzazione dei suoi obiettivi.

L'intervista integrale sarà disponibile prossimamente . Seguiranno aggiornamenti sulle reazioni politiche alla dichiarazione del Ministro.

Per approfondire il tema del Pnrr, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Commissione Europea: https://ec.europa.eu/info/strategy/eu-recovery-plan-italy_it

(01-03-2025 00:16)