Studenti con felpe Acab e atti vandalici al Carducci dopo condanna del preside

Felpe "ACAB" e raid vandalico al Liceo Carducci: la protesta studentesca si fa accesa

Il Liceo Carducci di Milano è al centro di una polemica accesa dopo la produzione di felpe con il logo del liceo e il numero 1312, chiaro riferimento all'acronimo "ACAB" ("All Cops Are Bastards"). Il preside ha sporto denuncia per un raid vandalico avvenuto nella notte successiva alla sua condanna della iniziativa, ma il comitato studenti si dissocia.

La vicenda ha preso una piega inaspettata. Dopo la creazione, nell'ambito di un progetto di cogestione, di felpe con il logo del liceo e il numero 1312 – codice numerico utilizzato per rappresentare l'acronimo "ACAB" – la situazione è degenerata. Il preside, profondamente scosso dalla scelta degli studenti e dalla interpretazione del messaggio come un attacco alle forze dell'ordine, ha deciso di denunciare l'accaduto alle autorità.

La notte successiva alla sua presa di posizione, il liceo è stato teatro di un raid vandalico. Finestre rotte, muri imbrattati e danni vari hanno segnato la struttura scolastica. Un atto grave che ha ulteriormente aggravato la tensione già palpabile all'interno della comunità scolastica.

Il comitato studenti, tramite un comunicato ufficiale diffuso sui propri canali social, si è dissociato nettamente dagli atti vandalici, condannandoli con fermezza. Si legge nel comunicato: "Rifiutiamo ogni forma di violenza e di danneggiamento. La nostra protesta si è espressa attraverso la realizzazione delle felpe, una forma di espressione che, pur potendo essere interpretata in diversi modi, non giustifica in alcun modo atti di vandalismo."

La vicenda solleva importanti interrogativi sul ruolo della protesta studentesca, sulla libertà di espressione e sulle modalità di gestione dei conflitti all'interno delle istituzioni scolastiche. L'accaduto è in fase di indagine da parte delle forze dell'ordine, e si attende di comprendere appieno le dinamiche e le responsabilità degli eventi. La questione rimane aperta, con la necessità di un confronto sereno e costruttivo tra studenti, preside e istituzioni per ricomporre i rapporti e garantire un clima di serenità all'interno del Liceo Carducci.

La situazione rimane fluida, e aggiornamenti verranno pubblicati non appena disponibili.

Per approfondimenti: Si consiglia di consultare le fonti giornalistiche locali per maggiori dettagli e testimonianze.

(28-02-2025 08:36)