Zelensky a Washington: Mosca parla di fallimento per la visita
Zelensky irremovibile dopo l'incontro con Trump: "Nessuna scusa, gli USA restano un partner strategico"
Zelensky sfila a Londra, ma l'ombra del colloquio con Trump aleggia ancora sul suo viaggio europeo. Il presidente ucraino, dopo l'incontro con l'ex presidente americano, ha dichiarato in modo netto: "Non mi scuso. Gli Stati Uniti rimangono un partner strategico per l'Ucraina."Questa affermazione, rilasciata a margine della sua visita a Londra, dove domani parteciperà al summit UE sulla difesa comune, segue le preoccupazioni suscitate da alcuni media americani. Secondo alcune indiscrezioni, l'amministrazione Biden potrebbe valutare la sospensione degli aiuti indiretti a Kiev, in seguito alle tensioni emerse durante il colloquio tra Zelensky e Trump. Non è ancora chiaro quali siano le misure specifiche che potrebbero essere adottate, ma la notizia ha suscitato un certo malcontento a Kiev.
La posizione ferma di Zelensky, che rifiuta di scusarsi per eventi non specificati, suggerisce una profonda fiducia nelle relazioni strategiche con gli Stati Uniti, nonostante le possibili conseguenze delle tensioni diplomatiche. La sua visita a Londra, e la partecipazione al summit UE, sembrano parte di una strategia più ampia volta a consolidare il supporto internazionale per l'Ucraina e a garantire la continuità degli aiuti militari e finanziari, anche di fronte alle incertezze provenienti da Washington.
Intanto, da Mosca arrivano dichiarazioni che definiscono la recente visita di Zelensky negli Stati Uniti un "fallimento". Il Cremlino, come prevedibile, cerca di sfruttare le tensioni interne alla politica americana per indebolire la posizione dell'Ucraina nel conflitto. L'evoluzione della situazione nei prossimi giorni sarà cruciale per capire se le tensioni tra Kiev e Washington influenzeranno concretamente gli aiuti all'Ucraina e il sostegno internazionale al suo governo.
La visita di Zelensky a Londra rappresenta un importante momento di diplomazia per l'Ucraina, che cerca di rafforzare i legami con i suoi alleati europei mentre naviga tra le complessità della politica americana. Le dichiarazioni rilasciate dal presidente ucraino e le reazioni provenienti da Mosca evidenziano la complessità e la delicatezza della situazione geopolitica attuale.
Seguiremo gli sviluppi della situazione.
(