Unità europea contro i dazi: Lollobrigida e la sfida di Bruxelles

Lollobrigida: sostegno a Kiev contro l'imperialismo sovietico, ma unità europea sui dazi

"Senza se e senza ma con Kiev, perché lì c'è una battaglia contro l'imperialismo sovietico". Con queste parole, il Ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, ha ribadito il fermo sostegno dell'Italia all'Ucraina nel conflitto con la Russia. Le dichiarazioni, rilasciate nel corso di un recente intervento pubblico, sottolineano l'importanza per l'Italia di schierarsi senza ambiguità a fianco di Kiev nella lotta contro l'aggressione russa, definita come una minaccia all'ordine internazionale e alla sovranità degli stati.

Lollobrigida ha però anche evidenziato la necessità di una forte unità europea di fronte alle sfide globali, in particolare per quanto riguarda le politiche commerciali e le controversie sui dazi. "Ma l’Italia senza Bruxelles è più debole. Contro i dazi occorre restare uniti", ha affermato il Ministro, mettendo in luce la vulnerabilità dell'Italia di fronte a politiche protezionistiche e la necessità di una strategia comune a livello europeo per contrastare tali minacce. Questo aspetto, secondo Lollobrigida, è fondamentale per garantire la competitività delle imprese italiane e tutelare il settore agricolo nazionale.

Le dichiarazioni del Ministro rappresentano un importante segnale di continuità nella politica estera italiana, confermando il sostegno incondizionato all'Ucraina e l'impegno per una forte integrazione europea. La fermezza sulla posizione nei confronti della guerra in Ucraina si coniuga con la consapevolezza della necessità di collaborare strettamente con i partner europei per affrontare le sfide economiche e commerciali del panorama globale. L'unità europea, secondo Lollobrigida, è un pilastro indispensabile per garantire la sicurezza e la prosperità dell'Italia. La sfida, quindi, è quella di coniugare il sostegno all'Ucraina con una solida strategia europea capace di affrontare le complessità della scena internazionale in un momento di crescente incertezza geopolitica. Il Ministro ha sottolineato l'importanza di un approccio coeso e coordinato per affrontare le sfide economiche e difendere gli interessi nazionali all'interno del contesto europeo.

L'intervento di Lollobrigida arriva in un momento cruciale per l'Europa e per l'Italia, che si trovano a gestire le conseguenze di un conflitto che sta profondamente rimodellando l'assetto geopolitico internazionale.

(01-03-2025 01:00)