Ucraina: Mosca bolla la visita di Zelensky a Washington come un fallimento
Zelensky irremovibile dopo l'incontro con Trump: "Nessuna scusa, gli USA restano un partner strategico"
Zelensky sfila a Londra,ma la sua visita negli Stati Uniti continua a generare tensioni. Il presidente ucraino, dopo il controverso colloquio con Donald Trump, ha ribadito la sua posizione: "Non mi scuso. Gli Stati Uniti rimangono un partner strategico per l'Ucraina."
La dichiarazione, rilasciata a margine di una serie di incontri a Londra, segue le indiscrezioni di stampa secondo cui l'amministrazione Biden potrebbe rivedere gli aiuti a Kiev, anche quelli indiretti. La visita di Zelensky negli USA, secondo alcuni osservatori, non avrebbe raggiunto gli obiettivi sperati, provocando un irrigidimento delle posizioni da parte dell'amministrazione americana.
Mosca, naturalmente, ha salutato l'incontro come un "fallimento", sottolineando le presunte divisioni tra Ucraina e Stati Uniti. Il Cremlino ha ripetuto le sue accuse di interferenza straniera nel conflitto, cercando di sfruttare le possibili crepe nella relazione tra Washington e Kiev.
La visita di Zelensky a Londra precede la sua partecipazione al summit dell'Unione Europea sulla difesa comune. L'Ucraina spera di ottenere un maggiore sostegno militare dagli alleati europei, in un momento in cui la guerra con la Russia continua a imperversare. La situazione sul campo rimane critica, con i combattimenti concentrati nel Donbass e nel sud del paese.
"La determinazione dell'Ucraina nel difendere la propria sovranità non è in discussione", ha affermato Zelensky, ribadendo l'impegno del suo paese a resistere all'aggressione russa.
Il futuro degli aiuti statunitensi all'Ucraina rimane incerto. Le dichiarazioni di Zelensky, pur rassicuranti per i suoi sostenitori, non dissipano del tutto le preoccupazioni riguardo a un possibile rallentamento del flusso di aiuti, che potrebbe avere conseguenze significative sulla capacità di Kiev di continuare la resistenza. La visita di Zelensky a Londra e il summit europeo saranno cruciali per valutare il livello di sostegno internazionale che l'Ucraina riuscirà a ottenere nei prossimi mesi. La situazione rimane fluida e l'evoluzione della crisi dipenderà dalle decisioni che verranno prese nei prossimi giorni e settimane.
L'attenzione dei media internazionali è ora puntata sul summit europeo e sulle possibili decisioni che ne scaturiranno.
(