Tre capitali europee unite per Kiev
Solidarietà a Zelensky dopo il duro scontro con Trump: Europa unita a sostegno di Kiev
Parigi, Berlino e Varsavia si stringono attorno al Presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo il burrascoso incontro avvenuto alla Casa Bianca con l'ex Presidente Donald Trump. L'episodio, i cui dettagli precisi sono ancora oggetto di discussione, ha visto un acceso confronto tra i due leader, con Trump che, a quanto riportato da diverse fonti, avrebbe espresso posizioni considerate da molti in contrasto con il sostegno internazionale all'Ucraina.
La reazione dell'Europa è stata immediata e compatta.
Il Presidente francese Emmanuel Macron, in una dichiarazione rilasciata dall'Eliseo, ha espresso "piena solidarietà" a Zelensky, sottolineando l'importanza di mantenere un fronte unito a sostegno dell'Ucraina di fronte all'aggressione russa. Macron ha ribadito l'impegno della Francia a continuare a fornire assistenza militare e umanitaria a Kiev e ha invitato alla calma, invitando tutti gli attori coinvolti a privilegiare il dialogo costruttivo per una soluzione pacifica del conflitto. Sito web dell'Eliseo
Anche il Cancelliere tedesco Olaf Scholz ha espresso la sua vicinanza a Zelensky, definendo l'incontro alla Casa Bianca "un momento di tensione" ma ribadendo l'incrollabile sostegno della Germania all'Ucraina. Berlino ha confermato il suo impegno a fornire ulteriore aiuto finanziario e militare a Kiev, sottolineando l'importanza della cooperazione internazionale per contrastare l'aggressione russa. Sito web del Governo Tedesco
Da Varsavia, il Primo Ministro polacco Mateusz Morawiecki ha definito le dichiarazioni di Trump "inaccettabili e pericolose", evidenziando il ruolo cruciale della Polonia nel sostegno all'Ucraina e ribadendo l'impegno del suo paese a continuare ad aiutare Kiev nella lotta contro l'invasione russa. La Polonia, in prima linea nel conflitto, ospita milioni di rifugiati ucraini e continua a fornire supporto militare significativo all'Ucraina. Sito web del Governo Polacco
L'episodio solleva preoccupazioni sulla coesione del fronte occidentale di fronte all'aggressione russa. La dimostrazione di solidarietà da parte di Parigi, Berlino e Varsavia rappresenta un segnale importante di unità e di sostegno all'Ucraina in un momento di grande complessità geopolitica.
Il futuro delle relazioni tra Stati Uniti ed Ucraina, alla luce di questo scontro, rimane incerto, ma la risposta europea è chiara: il sostegno a Kiev rimane fermo e incondizionato.
(