Tenso incontro Biden-Zelensky: accuse di rischio guerra mondiale
Trump umilia Zelensky: "Ingrato, senza di noi avresti perso in 15 giorni!"
Washington D.C. - Una scena di alta tensione si è consumata oggi alla Casa Bianca. Il presidente americano, Donald Trump, spalleggiato dal senatore Mike Pence, ha rivolto parole durissime al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, durante un incontro che si è concluso con l'umiliante espulsione del leader di Kiev. L'incontro, inizialmente previsto per discutere di un accordo sulle terre rare, si è trasformato in un acceso scontro, trasmesso in mondovisione.
"Sei un ingrato, Zelensky!" ha tuonato Trump, con voce accesa. "Senza il nostro aiuto, avresti perso la guerra in quindici giorni. E adesso mi fai questo?". L'allusione è al mancato accordo sulle terre rare, un settore strategico per entrambi i paesi. La discussione, secondo fonti presenti, si è fatta rapidamente aspra, con Trump che ha accusato Zelensky di giocare con il fuoco e di rischiare di innescare una Terza guerra mondiale.
La Casa Bianca non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sull'accaduto, ma diverse fonti concordano sulla gravità dell'episodio. L'atmosfera è tesa e l'incidente getta un'ombra pesante sulle relazioni già fragili tra Stati Uniti e Ucraina. L'improvvisa interruzione dei negoziati e l'espulsione di Zelensky rappresentano un duro colpo per le speranze di una collaborazione più stretta tra i due paesi su questioni di sicurezza nazionale ed economica.
Il ruolo di Pence è stato determinante nell'esasperare la situazione. Secondo i resoconti, Pence ha appoggiato Trump in tutte le sue accuse, contribuendo a creare un clima di crescente ostilità. La sua presenza ha reso l'incontro ancora più aspro e ha probabilmente contribuito alla rapida escalation del conflitto verbale.
L'incidente solleva interrogativi sull'impatto a lungo termine sulle relazioni tra Stati Uniti e Ucraina, e sul futuro della cooperazione in settori strategici come quello delle terre rare. L'episodio evidenzia le profonde divisioni tra le due nazioni e lascia presagire un periodo di incertezza e instabilità geopolitica.
Il mondo osserva con apprensione l'evolversi della situazione, temendo le conseguenze di questo grave scontro diplomatico. La mancanza di un accordo sulle terre rare potrebbe avere ripercussioni significative sull'economia globale, mentre le accuse reciproche di provocare una guerra mondiale alimentano le paure di una nuova escalation del conflitto. La mancanza di un comunicato ufficiale da parte della Casa Bianca alimenta le speculazioni e lascia un vuoto informativo preoccupante.
(