Tensione Trump-Zelensky: scontro alla Casa Bianca sulla guerra in Ucraina
Trump umilia Zelensky: "Ingrato! Senza di noi avresti perso in 15 giorni"
Washington D.C. - Una scena di forte tensione si è consumata oggi alla Casa Bianca. Il presidente Donald Trump, spalleggiato dal senatore Lindsey Vance, ha rivolto parole durissime al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, durante un incontro che si è concluso con la clamorosa espulsione del leader di Kiev e la mancata firma di un accordo cruciale sulle terre rare.
"Sei un ingrato, Zelensky!", ha tuonato Trump, in una dichiarazione trasmessa in mondovisione. "Senza il supporto degli Stati Uniti, avresti perso la guerra in appena 15 giorni. E ora mi ripaghi così? Questo è il tuo ringraziamento?" L'intervento del tycoon americano è stato veemente e imprevedibile, caratterizzato da un tono accusatorio e da una evidente mancanza di diplomazia.
Secondo fonti presenti alla riunione, la tensione è salita alle stelle quando si è discusso dell'accordo sulle terre rare. L'intesa, strategica per entrambe le nazioni, è saltata a causa di un'impasse sulle condizioni poste da Zelensky, considerate inaccettabili da Trump. Il presidente americano ha accusato Zelensky di giocare con il fuoco, lanciando un avvertimento fosco: "Stai giocando con la Terza guerra mondiale!"
Vance, noto per la sua linea dura nei confronti della Russia, ha sostenuto Trump durante l'incontro, rincarando la dose con accuse di ingratitudine nei confronti dell'amministrazione americana. L'episodio ha lasciato sgomenti gli osservatori internazionali, sollevando dubbi sulla stabilità delle relazioni tra Stati Uniti e Ucraina. La mancata firma dell'accordo sulle terre rare avrà conseguenze geopolitiche di vasta portata, soprattutto considerando la crescente importanza di queste risorse strategiche nel contesto della competizione globale.
L'espulsione di Zelensky dalla Casa Bianca segna un punto di rottura significativo nelle relazioni tra le due nazioni. L'impatto a lungo termine di questo evento rimane incerto, ma l'incidente ha senz'altro gettato un'ombra pesante sulle relazioni bilaterali e sui delicati equilibri geopolitici in Europa orientale. La comunità internazionale osserva con apprensione gli sviluppi, temendo un'ulteriore escalation delle tensioni.
(