Otto secondi di possesso: punizione per l'attacco.

Nuova Regola nel Calcio: Stop al Temporeggiamento, Più Rigore nell'Assegnazione dei Calci d'Angolo

Una rivoluzione silenziosa sta cambiando il volto del calcio: la lotta al temporeggiamento si fa sempre più serrata. IFAB, l'International Football Association Board, ha introdotto modifiche sostanziali alle regole, puntando a un gioco più fluido e meno soggetto a manipolazioni tattiche. Tra le novità più importanti, spicca il nuovo protocollo per gli arbitri relativamente alla perdita di tempo.

Finora, la gestione del tempo era affidata in larga parte alla discrezionalità dell'arbitro, con sanzioni spesso imprevedibili e non sempre coerenti. Ora, invece, l'arbitro, partendo da un avvertimento verbale (il classico "cinque"), procederà anche con un conto alla rovescia ben visibile a giocatori e spettatori. Questo meccanismo, più trasparente e oggettivo, mira a ridurre le ambiguità e a scoraggiare comportamenti dilatori.

Ma le novità non si fermano qui. Un'altra modifica significativa riguarda la gestione del tempo da parte del portiere. Se il portiere trattiene il pallone per più di sei secondi (otto secondi nella nuova regola), l'arbitro assegnerà immediatamente un calcio d'angolo alla squadra avversaria. Questa decisione drastica mira a contrastare efficacemente una tattica spesso utilizzata per spezzare il ritmo di gioco, in particolare nei momenti cruciali della partita. La maggiore chiarezza e la rapidità della sanzione dovrebbero rendere il tutto molto più efficace.

Queste modifiche, già in vigore, rappresentano un passo avanti significativo nella direzione di un calcio più equo e spettacolare. La maggiore precisione nell'applicazione delle regole dovrebbe garantire un'esperienza di gioco più fluida e meno soggetta a interpretazioni. Resta da vedere l'impatto effettivo di queste novità sul campo, ma l'obiettivo è chiaro: un calcio meno interrotto e più dinamico, nel quale la competizione sportiva venga favorita rispetto alle strategie dilatorie.

La decisione dell'IFAB, dunque, rappresenta un importante segnale di cambiamento, un invito a un calcio più rispettoso delle regole e, soprattutto, del tempo degli spettatori. L'introduzione di queste nuove norme rappresenta una svolta decisiva nella lotta contro la perdita di tempo, e rappresenta un passo avanti nella direzione di un gioco più pulito e spettacolare, beneficio per tutti gli amanti di questo sport.

(01-03-2025 15:44)