Il sogno di Ventotene: Gioconda Spinelli ricorda
La nipote di Spinelli: "Il video di Trump su Gaza mi ha spinta ad agire"
Gioconda Spinelli, nipote di Ernesto Spinelli, uno dei padri fondatori del Manifesto di Ventotene, ha dichiarato di aver sentito un forte impulso ad agire dopo aver visto il video del presidente Trump sulla situazione a Gaza. "Quando ho visto quel video, ho capito che non potevo restare a guardare", ha spiegato Spinelli in un'intervista rilasciata ieri. "Il messaggio di Trump, così polarizzante e privo di comprensione per la complessità del conflitto, mi ha profondamente turbata".
La nipote di Spinelli, impegnata da anni nella promozione dei valori federalisti, ha sottolineato come l'attuale contesto internazionale, caratterizzato da crescenti tensioni e nazionalismi, renda ancora più attuale il messaggio del Manifesto di Ventotene. "Mio nonno e gli altri firmatari," ha affermato con emozione, "sostenevano un'Europa unita, capace di promuovere la pace e la cooperazione internazionale. Oggi, più che mai, dobbiamo fare rivivere quel sogno".
Spinelli ha annunciato la sua partecipazione a diversi eventi e iniziative dedicate alla promozione del federalismo europeo, tra cui un convegno previsto per il prossimo mese a Roma, con la partecipazione di importanti personalità del mondo politico e accademico. "Non si tratta solo di ricordare un documento storico," ha precisato, "ma di tradurre i suoi principi in azioni concrete per costruire un futuro più giusto e pacifico per tutti". Il suo impegno si concentra in particolare sulla necessità di un approccio più coeso e solidale dell'Unione Europea nei confronti dei conflitti internazionali, promuovendo il dialogo e la diplomazia come strumenti prioritari per la risoluzione delle controversie.
La scelta di rendere pubblica la propria posizione in seguito alla visione del video di Trump rappresenta, secondo Spinelli, un appello alla responsabilità di ogni cittadino europeo. "Non possiamo permetterci di rimanere indifferenti di fronte a situazioni di crisi come quella di Gaza," ha concluso. "Dobbiamo impegnarci attivamente nella costruzione di un'Europa più forte, unita e solidale, capace di affrontare le sfide del nostro tempo".
L'eredità di Ernesto Spinelli, dunque, continua ad ispirare le nuove generazioni a lottare per un'Europa federale, un'Europa capace di garantire pace e giustizia nel mondo. L'impegno di Gioconda Spinelli rappresenta un esempio concreto di come i valori del Manifesto di Ventotene possano trovare applicazione nella realtà politica attuale, offrendo spunti di riflessione e azioni concrete per un futuro migliore. Per saperne di più sul Manifesto di Ventotene, visita il sito ufficiale.
(