Il mare, un futuro da protagonisti: l'industria e la logistica secondo Cosulich
Cosulich: Investire nel settore marittimo, la chiave per il rilancio italiano
L'agente marittimo lancia un appello agli imprenditori: "Non lasciate i vostri soldi in banca, investite nel mare!"TRIESTE – Il settore marittimo italiano, un tempo protagonista indiscusso a livello globale, necessita di un forte impulso per tornare ai fasti di un tempo. Questa la convinzione di Cosulich, agente marittimo di lunga esperienza, intervenuto oggi a Trieste in un convegno dedicato all'industria e alla logistica portuale. Con parole chiare e decise, Cosulich ha rivolto un appello diretto agli imprenditori italiani, esortandoli ad investire nel settore: "Agli imprenditori lo dico sempre: non lasciate i vostri soldi in banca, investite!" ha affermato con forza. "Il mare è una risorsa inesauribile, un volano di crescita economica che aspetta solo di essere sfruttato a pieno."
La sua analisi si concentra sull'importanza di un approccio strategico e lungimirante, puntando sulla modernizzazione delle infrastrutture e sull'innovazione tecnologica. "Industria e logistica: sono questi i due pilastri su cui dobbiamo costruire il futuro del nostro settore marittimo", ha spiegato Cosulich. "Investire in nuove tecnologie, in infrastrutture portuali all'avanguardia e nella formazione di personale altamente specializzato è fondamentale per tornare a essere protagonisti del Mediterraneo e non solo".
L'intervento di Cosulich non è stato solo un grido d'allarme, ma anche un'indicazione di possibili strade da percorrere. Ha citato esempi di successo internazionale, evidenziando come investimenti mirati nel settore abbiano portato a risultati concreti e a un significativo sviluppo economico. Ha inoltre sottolineato l'importanza delle collaborazioni tra pubblico e privato, necessarie per creare un ecosistema favorevole agli investimenti e alla crescita del settore.
"Non è tempo di pessimismo, ma di coraggio e di visione", ha concluso Cosulich. "Il mare aspetta le nostre navi, ma soprattutto aspetta i nostri investimenti." La sua chiamata alle armi è rivolta a tutti coloro che credono nel potenziale del settore marittimo italiano, un settore che, con la giusta spinta, può tornare a essere un motore trainante per l'economia nazionale. L'auspicio è che le parole di Cosulich siano ascoltate e trasformate in azioni concrete, per rilanciare un settore strategico per il futuro dell'Italia.
Per approfondire le tematiche legate all'industria marittima italiana, consigliamo di consultare il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
(