Fulco Pratesi, un gigante per la natura: addio al fondatore del WWF Italia

Addio a Fulco Pratesi, pioniere della tutela ambientale

Si è spento Fulco Pratesi, figura leggendaria della conservazione della natura in Italia e fondatore del WWF Italia. Una notizia che lascia un vuoto incolmabile nel mondo ambientalista e non solo. La sua scomparsa, avvenuta nel 2023, segna la fine di un'era, quella di un uomo che ha dedicato la sua intera vita alla difesa dell'ambiente e alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulle tematiche ecologiche.

Pratesi, nato nel 1934, non è stato solo un ambientalista, ma un vero e proprio leader, un pionere che ha saputo anticipare i tempi, promuovendo una visione lungimirante e innovativa della salvaguardia del nostro pianeta. La sua opera di divulgazione scientifica, attraverso libri, articoli e innumerevoli interventi pubblici, ha contribuito a formare intere generazioni di ambientalisti e a diffondere una maggiore consapevolezza sulle problematiche ambientali.

Fondatore del WWF Italia nel 1966, Pratesi ha guidato l'organizzazione per decenni, trasformandola in una delle realtà più importanti e influenti nel panorama ambientalista italiano. Sotto la sua guida, il WWF ha condotto innumerevoli campagne di sensibilizzazione e progetti di conservazione, ottenendo risultati significativi nella tutela di habitat naturali e specie animali a rischio. La sua azione è stata sempre improntata a un forte pragmatismo e a una capacità di dialogo con le istituzioni, riuscendo a coniugare l'impegno ambientalista con la necessità di trovare soluzioni concrete e sostenibili.

Ricordare Fulco Pratesi significa celebrare un uomo di grande integrità morale, un combattente instancabile per la difesa della natura, un esempio per tutti coloro che credono nella possibilità di un futuro più sostenibile. La sua eredità, fatta di impegno, passione e dedizione, rimarrà viva nella memoria di quanti hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di lavorare al suo fianco. Il suo lascito è un monito costante a proseguire nella lotta per la conservazione dell'ambiente e a proteggere il nostro pianeta per le generazioni future.

Seguite le ultime notizie sulla sua scomparsa e sulla sua eredità su importanti siti di informazione nazionale.

(01-03-2025 08:40)