Stellantis: bonus di Tavares ridimensionato, l'ex CEO incasserà "solo" 35 milioni.
```html
Stipendi d'Oro nel Mondo dell'Automotive: Tavares e il Rallentamento Milionario
Il mondo dell'automotive continua a far parlare di sé, non solo per le innovazioni e le sfide del mercato, ma anche per i compensi stellari dei suoi vertici. In particolare, quest'anno l'attenzione si concentra sul manager lusitano Carlos Tavares. Le cifre, seppur consistenti, mostrano un trend in calo rispetto all'anno precedente.
Secondo fonti interne, Tavares ha incassato 23 milioni di euro tra stipendio base e bonus. Un importo indubbiamente elevato, ma che rappresenta una diminuzione del 37% rispetto ai 36,5 milioni percepiti nel 2023. Le ragioni di questo calo non sono state esplicitate, ma si ipotizzano cambiamenti nelle performance aziendali o revisioni dei criteri di incentivazione.
Altrettanto interessante è la questione relativa alla sua buonuscita. Le voci iniziali parlavano di una cifra astronomica, addirittura 100 milioni di euro. Tuttavia, le ultime indiscrezioni, pubblicate in esclusiva da *Il Sole 24 Ore*, smentiscono categoricamente queste affermazioni. Si parla, infatti, di una cifra più "contenuta", pari a 35 milioni di euro.
Questi dati sollevano un ampio dibattito sull'equità dei compensi dei manager, soprattutto in un periodo di incertezza economica e di transizione verso nuove forme di mobilità. Resta da vedere come queste dinamiche influenzeranno il futuro del settore.
Ulteriori aggiornamenti seguiranno non appena disponibili.
```(