Guerra tariffaria: Trump alza l'asticella su Pechino

Trump alza ancora la posta: dazi al 20% sulla Cina

Washington, D.C. - La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina si intensifica. Donald Trump ha annunciato oggi una nuova, pesante, tassa aggiuntiva del 10% sui prodotti cinesi importati negli Stati Uniti, portando il totale delle tariffe imposte a un significativo 20%. La decisione, comunicata tramite un tweet presidenziale, ha immediatamente scosso i mercati finanziari globali.

"La Cina deve cambiare le sue pratiche commerciali inique", ha scritto Trump su Twitter, aggiungendo che questa misura è una risposta alle "pratiche commerciali sleali" della Cina. La Casa Bianca non ha fornito dettagli specifici su quali prodotti saranno colpiti dalla nuova imposta, ma si prevede che l'aumento colpirà un'ampia gamma di beni, con conseguenze potenzialmente gravi per le aziende statunitensi e cinesi, nonché per i consumatori di entrambi i paesi.

Questa decisione rappresenta un'ulteriore escalation delle tensioni commerciali tra le due maggiori economie del mondo. Negli ultimi mesi, le due nazioni hanno già imposto reciprocamente dazi su miliardi di dollari di beni, innescando una guerra commerciale che ha avuto un impatto negativo sulla crescita economica globale. Gli esperti economici temono che questa nuova tassa possa ulteriormente rallentare la crescita economica mondiale e innescare una spirale protezionistica.

Le reazioni sono state immediate e di forte preoccupazione. Gli analisti finanziari prevedono un'ulteriore volatilità dei mercati azionari, mentre le associazioni di categoria statunitensi hanno espresso preoccupazione per l'impatto sulle imprese e sui consumatori americani. La risposta ufficiale della Cina è ancora attesa, ma si prevede una reazione altrettanto decisa, con possibili nuove misure di ritorsione.

La situazione rimane altamente incerta. Resta da vedere se questa nuova imposta porterà alla riapertura di un dialogo costruttivo tra Stati Uniti e Cina o se, invece, aggraverà ulteriormente le tensioni, con conseguenze imprevedibili per l'economia globale. La situazione richiede un attento monitoraggio e è fondamentale comprendere le implicazioni a lungo termine di questa escalation della guerra commerciale.

Per ulteriori approfondimenti si consiglia di consultare:
The New York Times
Bloomberg
Financial Times

(28-02-2025 02:30)