Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia, è morto
Addio a Fulco Pratesi, pioniere della tutela ambientale
Si è spento oggi Fulco Pratesi, all'età di 87 anni. Una figura storica per l'ambientalismo italiano, fondatore del WWF Italia, ci lascia dopo giorni di ricovero ospedaliero, le cui condizioni si sono improvvisamente aggravate nelle ultime ore. La notizia ha gettato nello sconforto il mondo ambientalista e non solo, lasciando un vuoto incolmabile nel panorama della conservazione della natura.
Pratesi, figura carismatica e instancabile lottatore per la difesa dell'ambiente, ha dedicato tutta la sua vita alla protezione della biodiversità e alla promozione di uno sviluppo sostenibile. La sua opera, iniziata negli anni '60, è stata fondamentale per la nascita e la crescita del WWF Italia, trasformandolo in una delle più importanti organizzazioni ambientaliste del nostro Paese. Grazie alla sua visione lungimirante e alla sua capacità di mobilitazione, il WWF ha raggiunto risultati straordinari nella tutela di habitat naturali, specie animali e vegetali a rischio.
Ricordiamo la sua battaglia contro l'inquinamento, la sua lotta per la salvaguardia delle aree protette, il suo impegno per la diffusione di una maggiore consapevolezza ambientale tra i cittadini. Un impegno che ha spesso richiesto coraggio e determinazione, contrapponendosi a potenti interessi economici e a logiche di sviluppo miopi e dannose per il pianeta. Non solo un ambientalista, ma un vero e proprio educatore, in grado di coinvolgere e appassionare le nuove generazioni alla causa ambientalista.
La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per l'Italia e per il mondo intero. Ma l'eredità di Fulco Pratesi, fatta di impegno, passione e concretezza, rimarrà a ispirare le generazioni future nella lotta per un futuro più sostenibile. Il suo esempio di dedizione e perseveranza continuerà a guidare chi si batte per la salvaguardia del nostro pianeta. Approfondisci la sua biografia su Wikipedia
Il WWF Italia ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando la figura di Pratesi come un pilastro inamovibile della lotta per la difesa della natura.
L'Italia piange un grande ambientalista, un uomo che ha dedicato la sua vita alla tutela del nostro patrimonio naturale. Ciao, Fulco.
(