Ecco un titolo alternativo: **Ivrea: il Carnevale, un racconto secolare**

```html

Il Giovedì Grasso a Ivrea: Un'Esplosione di Storia e Tradizione

Ivrea, 8 Febbraio 2024 - Il Giovedì Grasso non è semplicemente un giorno di festa nel calendario; ad Ivrea, è l'inizio di una settimana che pulsa di storia, orgoglio e, naturalmente, arance. La città piemontese si prepara a vivere il suo storico carnevale, una rievocazione che affonda le radici nel Medioevo e che culmina nella celebre Battaglia delle Arance.

Quest'anno, l'attesa è palpabile. Le nove squadre di aranceri, dislocate sui carri e a terra, affilano le armi (anzi, le arance!) per contendersi la vittoria in una battaglia simbolica contro le guardie del tiranno, rievocando la ribellione del popolo. La figura centrale, come sempre, è la Vezzosa Mugnaia, simbolo di libertà e coraggio, che incarna la donna che rifiutò il diritto della prima notte del signorotto locale.

Abbiamo incontrato alcuni membri dei Diavoli, una delle squadre storiche, che ci hanno raccontato come la preparazione a questo evento sia un impegno annuale, un rito di passaggio tramandato di generazione in generazione. "Non si tratta solo di lanciare arance", ci spiega uno di loro, "ma di onorare la nostra storia e il coraggio dei nostri antenati." BR Il carnevale di Ivrea non è solo folklore, ma un'espressione di identità e appartenenza.

Le celebrazioni, iniziate ufficialmente con la tradizionale preda in Dora, proseguiranno per tutto il fine settimana con sfilate, spettacoli e, ovviamente, la fragorosa battaglia. Il Sindaco ha sottolineato l'importanza di un evento che attira visitatori da ogni parte d'Italia e del mondo, contribuendo significativamente all'economia locale. Il carnevale è un volano per il turismo e un'occasione per mostrare al mondo la ricchezza culturale di Ivrea.

Per chi volesse approfondire la storia e le tradizioni del carnevale, consigliamo di visitare il sito del Comune di Ivrea (e di consultare le informazioni utili per assistere in sicurezza alla battaglia).

Il Giovedì Grasso ad Ivrea è molto più di un semplice giorno di festa: è un'esperienza unica, un viaggio nel tempo che celebra la libertà e l'orgoglio di un popolo.

```

(27-02-2025 18:35)