Farmacie del futuro: al centro, la persona.

Federfarma Roma: Le farmacie diventano centri di consulenza sanitaria

Roma si prepara a una rivoluzione nel settore farmaceutico. Secondo Federfarma Roma, le farmacie della Capitale stanno evolvendo, trasformandosi da semplici dispensari di medicinali in veri e propri centri di consulenza sanitaria, offrendo ai cittadini servizi sempre più ampi e completi.

"L'obiettivo è quello di ottimizzare le terapie e migliorare la qualità di vita dei pazienti", dichiara il presidente di Federfarma Roma, evidenziando il ruolo sempre più centrale delle farmacie nell'assistenza sanitaria territoriale. Non si tratta più solo di ritirare le medicine prescritte dal medico, ma di un approccio più proattivo e personalizzato alla salute.

Federfarma sta investendo nella formazione del personale, fornendo ai farmacisti gli strumenti e le competenze necessarie per gestire al meglio questa nuova sfida. Si sta lavorando su diversi fronti: dalla gestione del farmaco cronico, con servizi di monitoraggio e supporto personalizzati, alla prevenzione, con consulenze su stili di vita sani e corretti comportamenti sanitari.

L'iniziativa di Federfarma Roma si inserisce in un quadro nazionale di evoluzione del ruolo del farmacista, che sta progressivamente assumendo un ruolo più attivo nella gestione della salute dei cittadini. Questa trasformazione è resa possibile anche grazie all'innovazione tecnologica, che permette una maggiore integrazione tra farmacie e altri operatori sanitari, facilitando lo scambio di informazioni e la condivisione di piani terapeutici.

"Stiamo assistendo a una vera e propria rivoluzione nel settore", afferma il presidente, sottolineando l'importanza di questo cambiamento per il Sistema Sanitario Nazionale. Le farmacie, con la loro capillarità sul territorio e la loro accessibilità, possono rappresentare un punto di riferimento fondamentale per la salute dei cittadini, garantendo un'assistenza più vicina e personalizzata.

Questa evoluzione si traduce in un aumento dei servizi offerti nelle farmacie romane. Si possono trovare, infatti, sempre più farmacie che offrono servizi di controllo della pressione sanguigna, misurazione della glicemia, consulenza nutrizionale e molto altro ancora. Un'attenzione particolare viene dedicata agli anziani e alle persone con disabilità, con servizi di consegna a domicilio e supporto personalizzato.

La trasformazione delle farmacie in centri di consulenza sanitaria rappresenta un passo significativo verso un sistema sanitario più efficiente e vicino alle esigenze dei cittadini. Federfarma Roma si impegna a proseguire su questa strada, investendo nella formazione e nell'innovazione per garantire ai romani un servizio sempre più qualificato ed efficace.

(27-02-2025 07:08)