Von der Leyen e le concessioni alla destra: un cambio di rotta su clima, dazi e industria in Europa.
```html
"Von der Leyen cede alla propaganda di destra": l'affondo di Benedetta Scuderi (AVS) su dazi, clima e industria
Roma, [inserire data di oggi]. Benedetta Scuderi, esponente di spicco di Alleanza Verdi Sinistra e candidata alle prossime elezioni europee, non usa mezzi termini nel commentare le recenti mosse della Commissione Europea in materia di dazi, politica climatica e strategie industriali. In un'intervista esclusiva, la Scuderi ha espresso forte preoccupazione per una presunta virata a destra della Presidente von der Leyen, accusandola di cedere alle pressioni populiste e nazionaliste.
"È evidente che von der Leyen sta strizzando l'occhio ai gruppi conservatori e sovranisti per garantirsi una riconferma," ha dichiarato la Scuderi. "Le decisioni sugli eventuali dazi all'importazione, la revisione al ribasso degli obiettivi climatici e l'approccio timido alla transizione industriale sono segnali allarmanti di un arretramento rispetto agli impegni presi."
La rappresentante di AVS ha poi argomentato nel dettaglio le sue critiche, focalizzandosi in particolare su tre punti chiave:BR
- Dazi: "L'introduzione di dazi, soprattutto in settori strategici, rischia di innescare guerre commerciali dannose per l'economia europea e per i consumatori. Occorre puntare su accordi commerciali equi e vantaggiosi per tutti, non su misure protezionistiche che favoriscono solo alcuni a scapito della competitività globale."
- Clima: "Rivedere al ribasso gli obiettivi di riduzione delle emissioni significa condannare le future generazioni a un futuro insostenibile. La crisi climatica è una realtà innegabile e richiede azioni immediate e coraggiose, non compromessi al ribasso per accontentare le lobby fossili."
- Industria: "La transizione industriale deve essere accompagnata da investimenti massicci in ricerca e sviluppo, formazione e riconversione professionale. Non possiamo lasciare indietro i lavoratori e le imprese, altrimenti rischiamo di creare nuove disuguaglianze e tensioni sociali."
La Scuderi ha concluso il suo intervento lanciando un appello ai cittadini europei: "Alle prossime elezioni, scegliete con consapevolezza. Il futuro dell'Europa è nelle vostre mani. Votate per chi crede in un'Europa più verde, più giusta e più solidale, un'Europa che non ceda alla propaganda di destra."
```(