**Stangata energia, in arrivo aiuti statali: tre miliardi per i nuclei familiari. I dettagli**
Caro-Bollette: il Governo accelera, Tre Miliardi per le Famiglie
Roma, 27 Febbraio - Nessun ulteriore indugio. Il Consiglio dei Ministri di domani, venerdì 28 febbraio, con inizio previsto per le ore 11:30, si pronuncerà in maniera definitiva sull'intervento mirato a contrastare il persistente caro-bollette. BRLa decisione, slittata di qualche giorno, è frutto di un'intensa attività preparatoria. BR
Riunione fiume per definire i dettagliBRUn vertice cruciale tra i principali esponenti della maggioranza, inclusi i vicepremier e i ministri Pichetto Fratin e Giorgetti, si è protratto fino a tarda sera, al fine di delineare gli ultimi dettagli della manovra. L'obiettivo primario è fornire un sostegno concreto alle famiglie italiane, duramente colpite dall'aumento dei costi energetici. BR
Cosa prevede il piano?BRSecondo le prime indiscrezioni, l'intervento dovrebbe mobilitare risorse per un ammontare complessivo di circa tre miliardi di euro, con particolare attenzione alle fasce di popolazione più vulnerabili. BRSi attendono a breve ulteriori dettagli sulle specifiche misure che verranno implementate, ma è ipotizzabile un mix di interventi diretti, come bonus e agevolazioni tariffarie, e misure indirette volte a stimolare l'efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili. BR
L'impatto previstoBRResta da valutare l'efficacia concreta dell'intervento nel mitigare gli effetti del caro-bollette sul bilancio delle famiglie e sull'economia nazionale. L'inflazione persistente e le tensioni geopolitiche rendono lo scenario energetico particolarmente incerto, ma l'azione del governo mira a fornire un primo, importante, segnale di risposta alle difficoltà del momento.
(