**Caso Treviglio: Si dimette la consigliera al centro della polemica per le frasi sulla gravidanza della collega.**
```html
Treviglio, terremoto politico: Silvia Colombo lascia FDI e il Consiglio Comunale
Oggi, la scena politica di Treviglio è stata scossa da un evento inatteso: le dimissioni di Silvia Colombo, capogruppo di Fratelli d'Italia (FDI) al Comune, sia dal partito che dal suo incarico consiliare.
La decisione, giunta come un fulmine a ciel sereno, segue le accese polemiche scaturite da alcune sue dichiarazioni, giudicate da molti inopportune e offensive, rivolte ad una collega consigliera in stato di gravidanza. Nonostante non siano trapelati i contenuti precisi delle affermazioni, si presume che abbiano riguardato la presunta incompatibilità tra il ruolo di madre e quello di amministratrice pubblica.
Le reazioni non si sono fatte attendere: immediate le condanne da parte di esponenti politici di diverse fazioni, che hanno definito le parole della Colombo "inaccettabili" e "lesive della dignità femminile". Anche all'interno di Fratelli d'Italia si sono levate voci critiche, che hanno spinto la Colombo a prendere una decisione drastica per evitare ulteriori danni d'immagine al partito.
BRLa stessa Silvia Colombo, in una breve nota, ha motivato le sue dimissioni con la volontà di "preservare l'immagine del partito e dell'amministrazione comunale", scusandosi per le sue parole e ammettendo di aver "agito d'impulso". Non ha, tuttavia, fornito ulteriori dettagli sull'accaduto.
BRAl momento, non è ancora chiaro chi prenderà il suo posto nel gruppo consiliare di FDI. Resta da vedere anche quali saranno le conseguenze politiche di questo episodio sul panorama amministrativo di Treviglio. La vicenda solleva interrogativi importanti sul rispetto della maternità e sul ruolo delle donne in politica.
BRLa redazione continuerà a seguire gli sviluppi di questa vicenda, fornendo aggiornamenti tempestivi ai lettori.
```(