**Caro-bollette, il Governo Meloni interviene: 3 miliardi di euro per famiglie e aziende.**

```html

Caro Bollette, Intervento Urgente del Governo: Stanziati 3 Miliardi di Euro



Il governo italiano ha annunciato oggi uno stanziamento significativo di 3 miliardi di euro per mitigare l'impatto del caro bollette su famiglie e imprese. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha comunicato la decisione attraverso un video diffuso sui suoi canali social, sottolineando l'importanza di un intervento tempestivo per proteggere il potere d'acquisto dei cittadini e la competitività del tessuto produttivo nazionale.

"Abbiamo stanziato 3 miliardi di euro per far fronte al caro bollette," ha dichiarato Meloni nel video. "Di questi, circa 1,6 miliardi saranno destinati al sostegno delle famiglie, mentre 1,4 miliardi andranno a beneficio delle imprese, in particolare le piccole e medie imprese che rappresentano la spina dorsale della nostra economia."

L'intervento, secondo quanto riferito, sarà modulato in base ai livelli di reddito e ai consumi energetici, con l'obiettivo di favorire le fasce più vulnerabili della popolazione e le aziende che si trovano in maggiore difficoltà.

Ulteriori dettagli sulle modalità di erogazione dei fondi e sui criteri di accesso saranno comunicati nei prossimi giorni dai Ministeri competenti. L'iniziativa segue una serie di misure già implementate nei mesi scorsi per contenere l'aumento dei costi energetici, ma rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia del governo per affrontare la crisi energetica in corso.

La decisione è stata accolta con favore dalle associazioni di categoria, che hanno espresso apprezzamento per la sensibilità dimostrata dall'esecutivo nei confronti delle problematiche del settore. Tuttavia, alcune voci critiche chiedono interventi strutturali più incisivi per ridurre la dipendenza dell'Italia dalle fonti energetiche estere e promuovere lo sviluppo di energie rinnovabili.

Per approfondire le tematiche legate al caro energia e alle politiche governative, è possibile consultare il sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica: MASE.```

(28-02-2025 13:15)