**Caro Bollette: cosa prevede il decreto legge approvato dal Governo. Tutti i dettagli e il testo completo.**

```html

Decreto Bollette: Il Governo Interviene sull'Emergenza Energetica

Dopo settimane di attesa e intense discussioni, il governo ha finalmente approvato il decreto bollette, un provvedimento cruciale per alleviare il peso dei costi energetici su famiglie e imprese. Affaritaliani.it aveva anticipato i contenuti principali, e ora possiamo fornire un'analisi dettagliata, punto per punto, delle misure contenute nel testo integrale. BRFocus Primario: Aiuti per le Famiglie Vulnerabili BRIl decreto prevede uno stanziamento significativo per rafforzare il bonus sociale, un meccanismo che mira a ridurre le spese per luce e gas delle famiglie con ISEE basso. Le soglie di accesso al bonus sono state ampliate temporaneamente, permettendo a un numero maggiore di nuclei familiari di beneficiare degli sconti. BRSostegno alle Imprese Energivore BRUn'attenzione particolare è rivolta anche alle imprese energivore, quelle che consumano ingenti quantità di energia. Sono previsti crediti d'imposta per compensare i costi extra sostenuti a causa dell'aumento dei prezzi dell'energia. L'obiettivo è evitare chiusure e licenziamenti, preservando la competitività del tessuto produttivo italiano. BRMisure per Promuovere l'Efficienza Energetica BRIl decreto non si limita a interventi di sostegno finanziario, ma introduce anche misure volte a promuovere l'efficienza energetica. Sono previsti incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici, sia pubblici che privati, e per l'installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. BRIl Commento del Governo BRIl Ministro dell'Economia ha sottolineato l'importanza di questo decreto, definendolo un "passo fondamentale per proteggere i cittadini e le imprese dall'impennata dei costi energetici." Ha inoltre aggiunto che il governo continuerà a monitorare attentamente l'evoluzione dei prezzi dell'energia, pronto ad adottare ulteriori misure se necessario. BRIl decreto è ora all'esame del Parlamento per la conversione in legge. Seguiremo da vicino il dibattito parlamentare e forniremo aggiornamenti costanti sull'iter legislativo.```

(28-02-2025 00:29)