Bollette: Isee fino a 25mila euro per accedere ai bonus energia.

```html

Caro Energia: Aiuti Ampliati a 8 Milioni di Famiglie, ISEE Fino a 25.000 Euro

ROMA - Un'iniezione di liquidità per fronteggiare il caro energia. Il Governo ha annunciato un significativo ampliamento delle misure di sostegno per le famiglie e le imprese, con l'obiettivo di alleviare il peso delle bollette energetiche in costante aumento. Circa 8 milioni di famiglie potranno beneficiare degli aiuti, grazie all'innalzamento della soglia ISEE a 25.000 euro.

La decisione, presa dopo un acceso dibattito tra le forze di maggioranza, mira a includere una fascia più ampia della popolazione che si trova in difficoltà a sostenere i costi energetici. L'intervento prevede, oltre all'innalzamento della soglia ISEE, anche una semplificazione delle procedure per l'accesso ai bonus sociali.

Metà delle risorse stanziate, secondo quanto comunicato da fonti governative, saranno destinate alle imprese, duramente colpite dall'aumento dei costi dell'energia. Si parla di misure che spaziano dai crediti d'imposta agli incentivi per l'efficientamento energetico, con l'obiettivo di sostenere la competitività e salvaguardare i livelli occupazionali.

BR Il pacchetto di aiuti è stato accolto con favore dalle associazioni dei consumatori, che tuttavia sollecitano ulteriori interventi per contrastare la speculazione sui prezzi dell'energia. "È un passo nella giusta direzione, ma non basta - dichiara il presidente di una associazione di consumatori -. Occorre agire a livello europeo per porre un freno alla volatilità dei prezzi e garantire forniture energetiche stabili e a costi accessibili."

BR Resta alta l'attenzione del Governo sulla questione energetica, con l'annuncio di ulteriori misure in arrivo nelle prossime settimane. L'obiettivo dichiarato è quello di accompagnare famiglie e imprese in questa fase di transizione energetica, senza lasciare indietro nessuno.

BR È possibile approfondire le modalità di accesso ai bonus sociali e alle altre misure di sostegno sul sito del ARERA.

```

(28-02-2025 13:11)