Grecia, scontri ad Atene: la commemorazione della tragedia ferroviaria degenera.

```html

Atene Sotto Assedio: Guerriglia Urbana nel Secondo Anniversario della Strage Ferroviaria

Atene, Grecia - Una giornata di commemorazione si è trasformata in un incubo, segnata da violenti scontri e guerriglia urbana nel cuore della capitale greca. Nel secondo anniversario della tragica strage ferroviaria che ha sconvolto il paese, causando la morte di 57 persone, la tensione è esplosa in modo inaudito.

L'incidente ferroviario, considerato il peggiore nella storia recente della Grecia, continua a bruciare nella memoria collettiva e ha alimentato un profondo senso di rabbia e frustrazione nei confronti del governo e delle istituzioni.

Oggi, le proteste pacifiche iniziali si sono rapidamente trasformate in violenti scontri tra manifestanti e forze dell'ordine. Secondo testimoni oculari, gruppi di individui hanno lanciato molotov contro gli agenti schierati a protezione del parlamento. La polizia ha risposto con gas lacrimogeni e granate assordanti, nel tentativo di disperdere la folla. Le strade si sono rapidamente trasformate in un campo di battaglia, con barricate improvvisate e auto incendiate.

Numerose vetrine di negozi sono state danneggiate e saccheggiate. Il fumo acre dei lacrimogeni ha reso l'aria irrespirabile, mentre le sirene delle ambulanze squarciavano il silenzio. La situazione rimane estremamente tesa e imprevedibile.

Le autorità non hanno ancora rilasciato un bilancio ufficiale dei feriti o degli arresti. Tuttavia, fonti ospedaliere confermano di aver ricevuto diverse persone con lesioni causate da pietre, molotov e inalazione di gas lacrimogeni.

La giornata di oggi segna un punto di non ritorno? La risposta è incerta. Quello che è certo è che il dolore per la strage ferroviaria, unito alla percezione di impunità e alla sfiducia nelle istituzioni, ha creato un cocktail esplosivo che rischia di destabilizzare ulteriormente il paese. Sarà fondamentale un'indagine approfondita e trasparente per fare luce sulle responsabilità della strage e ristabilire la fiducia dei cittadini. Il link che riporta alle immagini degli incidenti:

Reuters - Proteste```

(28-02-2025 15:37)