Via libera al decreto bollette: stanziati 3 miliardi per alleggerire i costi di famiglie e aziende, con bonus fino a 500 euro.

```html

Via Libera al Nucleare: Il Governo Accelera, Tra Bollette Alleggerite e "Frizioni" Calcistiche

Oggi si è scritta una pagina importante per il futuro energetico del Paese: il disegno di legge sul nucleare ha ottenuto il semaforo verde. L'approvazione segna un punto di svolta nella strategia energetica nazionale, aprendo la strada a nuove prospettive in un settore cruciale per l'autonomia e la sostenibilità.

Parallelamente, il Consiglio dei Ministri ha dato il suo ok al decreto bollette, stanziando 3 miliardi di euro per sostenere famiglie e imprese. Un intervento significativo, con bonus fino a 500 euro, pensato per mitigare l'impatto dei costi energetici ancora elevati, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione.

Ma la giornata non è stata priva di spunti di colore. Interpellato su presunte tensioni con il Presidente del Consiglio a seguito di dichiarazioni sul nucleare, il Ministro Giorgetti ha risposto con una battuta: "Mi arrabbio solo per il Southampton". Una frase che, pur stemperando i toni, lascia intravedere un clima politico effervescente e un dibattito aperto sulle scelte strategiche del Governo. Resta da vedere come si evolveranno le dinamiche interne alla maggioranza su temi così delicati.

Il decreto bollette e la spinta al nucleare rappresentano due facce della stessa medaglia: la necessità di garantire un futuro energetico sicuro, accessibile e sostenibile per l'Italia.

```

(28-02-2025 12:43)