Sapienza: Presentazione libro di Sinwar scatena l'ira politica e della comunità ebraica.
```html
Sapienza, Presentazione di un Libro di Sinwar Scatena la Bufera: "Indegno e Pericoloso"
La Facoltà di Fisica dell'Università La Sapienza di Roma si trova al centro di una vivace polemica a seguito dell'annuncio di un'iniziativa per il 5 marzo. Attivisti palestinesi e musulmani hanno infatti programmato la presentazione di un libro attribuito a Yahya Sinwar, leader di Hamas.La notizia ha immediatamente sollevato un coro di proteste dal mondo politico e dalla comunità ebraica italiana. Giovanni Donzelli, esponente di Fratelli d'Italia, ha definito l'evento "indegno". In una nota, Donzelli ha espresso la sua ferma condanna, sottolineando l'incompatibilità di una simile iniziativa con i valori dell'istituzione universitaria.
Sulla stessa linea, Noemi Di Segni, Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), ha manifestato profonda preoccupazione. La Di Segni ha definito l'iniziativa "pericolosa", evidenziando il rischio di legittimare posizioni estremiste e di alimentare un clima di tensione e odio. "Non possiamo permettere che l'università, luogo di sapere e confronto, diventi palcoscenico per la propaganda di chi incita alla violenza", ha dichiarato la Presidente UCEI.
La Sapienza, per il momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alla vicenda. Resta da vedere se l'ateneo interverrà per prendere posizione o se l'evento si svolgerà come previsto, alimentando ulteriormente le polemiche. L'attenzione è ora focalizzata sulle prossime mosse dell'università e sulle reazioni che seguiranno.```
(