Milano, 15 marzo: la politica risponde all'Europa invocata da Serra in piazza.

```html

L'Europa in Piazza: Milano Capitale del Dibattito il 15 Marzo

L'appello lanciato da Michele Serra per un'Europa più forte e coesa ha trovato una risposta immediata e trasversale nel panorama politico italiano. Il primo a farsi avanti è stato Ivan Scalfarotto di Italia Viva, che ha prontamente suggerito Milano come città ideale per ospitare la manifestazione, proponendo la data del 15 marzo.


"Milano è una città simbolo, dinamica e aperta, perfetta per un evento che vuole parlare al cuore dell'Europa," ha dichiarato Scalfarotto. "Il 15 marzo ci saremo, per ribadire l'importanza di un'Unione Europea unita e capace di rispondere alle sfide del presente."


L'adesione all'iniziativa di Serra e alla proposta di Scalfarotto è stata rapida e ampia. Dal Partito Democratico ad Azione, numerosi esponenti politici hanno espresso il loro sostegno, sottolineando l'urgenza di un confronto costruttivo sul futuro dell'Europa.


Le parole di Serra, che richiamano l'importanza di un'Europa dei valori e della solidarietà, sembrano aver toccato una corda sensibile in un momento storico particolarmente delicato, segnato da conflitti internazionali e incertezze economiche. La manifestazione del 15 marzo a Milano si preannuncia come un'occasione importante per dare voce a chi crede ancora nel progetto europeo e vuole contribuire a costruirlo un futuro migliore. La speranza è che l'evento possa stimolare un dibattito costruttivo e portare a concrete proposte per un'Europa più forte, giusta e solidale.

```

(28-02-2025 15:32)