Maxi sequestro di criptovalute per frode fiscale: bloccati beni per 11 milioni.

```html

Trader non aveva denunciato plusvalenze: Sequestrati 11 milioni di euro in criptovalute

Grave accusa di evasione fiscale per un trader italiano: la Guardia di Finanza ha eseguito un sequestro preventivo di beni per un valore di 11 milioni di euro, tutti in criptovalute, riconducibili ad un individuo sospettato di non aver dichiarato ingenti plusvalenze derivanti da attività di trading online.

L'operazione, condotta dalle Fiamme Gialle di [Nome della città dove è avvenuto il sequestro], ha preso il via da un'attenta analisi dei flussi finanziari e delle transazioni online effettuate dal soggetto. Gli inquirenti hanno riscontrato una discrepanza significativa tra i redditi dichiarati e il volume di affari generato dal trading di criptovalute.

Le indagini, ancora in corso, mirano a ricostruire nel dettaglio l'ammontare complessivo delle plusvalenze non dichiarate e ad accertare eventuali responsabilità di terzi. Si ipotizza che il trader abbia deliberatamente omesso di dichiarare i guadagni derivanti dalle operazioni in criptovalute, al fine di evadere il fisco.

Il sequestro preventivo è stato disposto dall'Autorità Giudiziaria, al fine di garantire il recupero delle somme evase e di impedire che il soggetto possa disporre dei beni illecitamente acquisiti. Le criptovalute sequestrate sono state poste sotto custodia giudiziaria.
Il caso sottolinea l'importanza di una corretta dichiarazione dei redditi derivanti dalle attività di trading online, soprattutto nel settore delle criptovalute, dove la volatilità e la complessità delle operazioni rendono necessaria una particolare attenzione da parte dei contribuenti.

La Guardia di Finanza ricorda che la mancata dichiarazione dei redditi derivanti da criptovalute è un reato penale e invita tutti i contribuenti a regolarizzare la propria posizione fiscale.

Si raccomanda di consultare un professionista per la dichiarazione dei redditi derivanti dalle criptovalute.

```

(28-02-2025 12:45)