La Repubblica Sociale Italiana priva Mussolini della cittadinanza.

```html

Salò, Revoca Postuma della Cittadinanza Onoraria a Mussolini: Una Ferita Ancora Aperta?

Salò, 15 Marzo 2024 - La notizia ha scosso la tranquilla cittadina gardesana: il consiglio comunale di Salò ha votato a maggioranza la revoca della cittadinanza onoraria concessa a Benito Mussolini nel lontano 1924. Una decisione che arriva a un secolo di distanza e che riapre vecchie ferite, suscitando un acceso dibattito tra favorevoli e contrari.

La mozione, presentata dal gruppo di opposizione, ha trovato l'appoggio di parte della maggioranza, motivando la scelta con la necessità di prendere le distanze in modo inequivocabile dal regime fascista e dalle sue conseguenze disastrose per l'Italia e per il mondo. "Era doveroso un atto di questo tipo", ha dichiarato un consigliere di minoranza, sottolineando come la cittadinanza onoraria rappresentasse un anacronismo inaccettabile.

Tuttavia, non sono mancate le voci contrarie. Alcuni consiglieri hanno espresso perplessità sulla tempistica e sull'opportunità di una decisione che, a loro dire, rischia di alimentare polemiche inutili e di strumentalizzare la storia. "Mussolini è un personaggio storico complesso", ha affermato un esponente della maggioranza, "e la sua figura non può essere ridotta a una semplice demonizzazione".

La revoca della cittadinanza onoraria ha generato reazioni contrastanti anche tra i cittadini di Salò. Mentre alcuni hanno accolto con favore la decisione, considerandola un atto di giustizia e di memoria storica, altri l'hanno giudicata superflua e divisiva. Il dibattito è destinato a proseguire, alimentando la riflessione sul passato e sulla necessità di fare i conti con la storia del nostro Paese. BR Alcuni storici locali hanno espresso il desiderio di veder creato un archivio digitale, un'iniziativa che mirerebbe a preservare documenti e testimonianze del periodo storico in questione. Per maggiori informazioni sui progetti archivistici, si può consultare il sito del Ministero della Cultura: Ministero della Cultura.

```

(26-02-2025 22:15)