"Jobs Act, Schlein rilancia: il Pd appoggia il voto popolare"

Ucraina e Lavoro: Alta Tensione nel PD, Scontro Frontale tra Picierno e Schlein

Roma, 20 Ottobre 2024 - Il Partito Democratico è attraversato da forti tensioni interne, con due temi caldi a dominare il dibattito: la strategia sull'Ucraina e la posizione sul Jobs Act. Un acceso botta e risposta ha visto protagoniste Pina Picierno e Elly Schlein, con posizioni divergenti e dichiarazioni che promettono di infiammare ulteriormente la scena politica.BRIl tema dell'Ucraina si conferma una spina nel fianco. La deputata Picierno ha replicato con fermezza alle voci che vedono l'Europa come forza belligerante: "È una sciocchezza affermare che l'Unione Europea sia bellicista. Stiamo sostenendo un paese aggredito e lavorando per una soluzione diplomatica". Ha poi aggiunto: "Né con Trump, né con una Ue che vuole continuare la guerra. Servono posizioni chiare".BRSul fronte del lavoro, Elly Schlein ha annunciato il sostegno del PD ai referendum abrogativi del Jobs Act. "Il Partito Democratico sostiene i referendum", ha dichiarato Schlein, aprendo di fatto un nuovo fronte di scontro con chi, all'interno del partito, difende le riforme del lavoro degli anni passati.BRQueste dichiarazioni preannunciano un acceso confronto nei prossimi giorni, con il rischio di ulteriori divisioni interne al PD. La leadership di Elly Schlein è messa alla prova da queste divergenze, mentre Pina Picierno si conferma voce critica e attenta alle dinamiche europee. Il futuro del partito resta incerto, in attesa di una sintesi che appare sempre più difficile da raggiungere.

(28-02-2025 01:00)