**Giorgetti frena: niente deficit per calmierare i costi energetici.**

```html

Bollette, Giorgetti: "3 miliardi senza debito, risorse dalla Cassa Servizi Energetici"

ROMA - Il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha chiarito la provenienza dei 3 miliardi di euro stanziati con l'ultimo decreto per mitigare l'impatto dei costi energetici sulle bollette di famiglie e imprese. Le risorse, secondo quanto dichiarato, non graveranno sul debito pubblico.

I 3 miliardi vengono dalla Cassa per i servizi energetici”, ha affermato Giorgetti, sottolineando l'impegno del governo a trovare soluzioni che non incrementino l'indebitamento del Paese per far fronte alla crisi energetica. “Nessun indebitamento per coprire le bollette – ha ribadito – abbiamo individuato altre risorse”.

L'intervento si concentrerà, in particolare, sul sostegno alle fasce più vulnerabili della popolazione e alle piccole e medie imprese, particolarmente colpite dall'aumento dei prezzi dell'energia. Il decreto, attualmente in fase di definizione, dovrebbe prevedere misure mirate per ridurre i costi in bolletta e garantire la continuità delle attività produttive.

L'utilizzo della Cassa per i servizi energetici, ente che gestisce le risorse derivanti dagli oneri di sistema del settore energetico, consentirà quindi di far fronte all'emergenza senza gravare ulteriormente sui conti pubblici. Resta da vedere nel dettaglio come verranno ripartite le risorse e quali saranno i criteri di accesso ai benefici.Ulteriori dettagli sono attesi nei prossimi giorni.

Rimane alta l'attenzione sull'evoluzione del mercato energetico internazionale, con il governo impegnato a monitorare costantemente la situazione e a valutare ulteriori interventi qualora si rendessero necessari.

```

(28-02-2025 13:45)