Ecco un titolo riformulato in italiano: **Trump insiste: "Basta guerra! Putin rispetterà gli accordi"**
```html
Tensioni sull'Ucraina: Biden rassicura Starmer, monito a Mosca. Dura replica di Sunak
Washington, 16 Ottobre 2024 - La situazione in Ucraina resta al centro dell'attenzione internazionale, con nuove dichiarazioni che evidenziano le divergenze strategiche tra le potenze occidentali. Il presidente statunitense ha avuto un colloquio telefonico con il leader laburista britannico Starmer, cercando di rafforzare la fiducia nell'approccio americano alla crisi.
"Ho piena fiducia nella leadership di Zelensky," avrebbe affermato il presidente, sottolineando l'importanza di mantenere un fronte unito a sostegno di Kiev. Tuttavia, il messaggio più forte è stato rivolto a Mosca: "Una tregua negoziata in fretta è l'unica via percorribile. Altrimenti, il rischio è che la possibilità di una soluzione pacifica svanisca per sempre." Il presidente ha insistito sulla necessità di una soluzione che rispetti l'integrità territoriale dell'Ucraina.
La risposta dal Regno Unito non si è fatta attendere. Il premier Sunak, intervenendo in Parlamento, ha ribadito la ferma posizione britannica: "La pace non può premiare l'aggressore. Saremo al fianco dell'Ucraina fino alla vittoria. Siamo pronti a schierare uomini e mezzi per proteggere Kiev, se necessario." L'affermazione del premier britannico dimostra una linea più dura rispetto alla cautela espressa dall'amministrazione statunitense.
Intanto, l'ex presidente Trump è tornato a farsi sentire sulla questione, rilasciando una dichiarazione a sorpresa: "Questa guerra deve finire. Sono convinto che Putin manterrà la parola data, se gli verrà offerta una via d'uscita onorevole." Tale affermazione ha sollevato un coro di polemiche, con molti analisti che la considerano un pericoloso segnale di cedimento di fronte all'aggressività russa.
La divergenza di opinioni tra le potenze occidentali solleva interrogativi sulla futura strategia nei confronti dell'Ucraina e sulla possibilità di raggiungere una soluzione diplomatica duratura. La situazione resta fluida e in continua evoluzione, con il rischio di un'escalation militare sempre presente.
```(