**Caro Energia: Governo stanzia 3 miliardi per aiuti a famiglie e aziende**

```html

Aiuti Bollette, il Governo Meloni Stanzia 3 Miliardi: Ecco Chi Ne Beneficerà

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto che prevede uno stanziamento di 3 miliardi di euro per contrastare il caro bollette, una misura attesa da milioni di famiglie e imprese italiane. L'annuncio è stato dato direttamente dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.BRLe misure previste includono un aiuto di circa 200 euro per i nuclei familiari con un ISEE fino a 25.000 euro. Si tratta di un sostegno concreto per alleggerire il peso delle bollette energetiche, soprattutto in vista della stagione invernale.BRParticolare attenzione è stata rivolta anche ai beneficiari del bonus sociale. Per loro, l'aiuto potrà arrivare fino a 500 euro, un incremento significativo rispetto alle cifre precedentemente previste. Questo intervento mira a proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione, che risentono maggiormente dell'aumento dei costi dell'energia.BR"Il governo è consapevole delle difficoltà che famiglie e imprese stanno affrontando a causa dell'aumento dei prezzi dell'energia", ha dichiarato il Presidente Meloni. "Questo intervento è un segnale tangibile del nostro impegno a sostenere il Paese in un momento così delicato".BRIl decreto prevede anche misure a sostegno delle imprese, con l'obiettivo di preservare i livelli occupazionali e garantire la competitività del sistema produttivo italiano. Sono allo studio ulteriori interventi per diversificare le fonti di approvvigionamento energetico e ridurre la dipendenza dall'estero.BRIl provvedimento è stato accolto con favore dalle associazioni dei consumatori, che lo considerano un passo importante nella giusta direzione. Tuttavia, alcune sigle sindacali hanno espresso la necessità di interventi più strutturali per affrontare la crisi energetica in modo efficace e duraturo.BRResta da vedere come queste misure si tradurranno concretamente nella vita quotidiana dei cittadini e delle imprese. Il governo ha assicurato che le procedure per l'erogazione dei contributi saranno semplificate al massimo, per garantire che gli aiuti arrivino tempestivamente a chi ne ha bisogno.BRUlteriori dettagli sul decreto, inclusi i criteri di accesso ai contributi e le modalità di presentazione delle domande, saranno resi noti nei prossimi giorni attraverso canali ufficiali. Si consiglia di consultare il sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze per rimanere aggiornati sulle ultime novità.```

(28-02-2025 13:18)