Anniversario della tragedia ferroviaria in Grecia: manifestazioni sfociano in violenza, numerosi feriti.

```html

Grecia: Scioperi e Proteste Infiammano il Paese ad un Anno dalla Tragedia di Tempe

Oggi, la Grecia è stata scossa da un'ondata di scioperi e manifestazioni che hanno coinvolto oltre 300 città in tutto il Paese. La mobilitazione generale, indetta dai sindacati e supportata da numerosi movimenti studenteschi e cittadini, è un grido unanime di giustizia a un anno dal devastante incidente ferroviario di Tempe, che costò la vita a 57 persone.

Il sentimento di rabbia e frustrazione è palpabile. Le famiglie delle vittime, supportate da una vasta fetta della popolazione, denunciano la mancanza di responsabilità e chiedono un'indagine trasparente e completa per accertare le cause del disastro e punire i colpevoli.

Ad Atene, la tensione è culminata in scontri tra manifestanti e forze dell'ordine. Secondo fonti ospedaliere, si registrano almeno 20 feriti, tra cui sia agenti di polizia che civili. I manifestanti hanno lanciato pietre e molotov, mentre la polizia ha risposto con gas lacrimogeni e idranti per disperdere la folla.

La situazione rimane tesa e imprevedibile. I sindacati hanno promesso di continuare la mobilitazione fino a quando non saranno soddisfatte le richieste di giustizia e verità. Il governo greco si trova ora di fronte a una sfida significativa per gestire la crisi e ripristinare la fiducia della popolazione.

La protesta non riguarda solo il ricordo delle vittime, ma anche la denuncia di un sistema ferroviario trascurato e pericoloso. I manifestanti chiedono investimenti massicci per la sicurezza e la modernizzazione della rete ferroviaria, al fine di evitare che tragedie simili si ripetano in futuro.

Ulteriori aggiornamenti seguiranno nel corso della giornata.

```

(28-02-2025 12:17)