Anm e Csm: ostacoli per la parità di genere.
```html
Incontro al Vertice: ANM e Meloni a Confronto su Giustizia e Riforme
Roma, 2 marzo 2024 - Il prossimo 5 marzo si terrà un incontro cruciale tra il sindacato delle toghe, rappresentato dall'Associazione Nazionale Magistrati (ANM), e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. L'appuntamento, atteso da tempo, vedrà sul tavolo temi scottanti come le quote rosa in magistratura e le riforme del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM). BRL'ANM, per voce dei suoi rappresentanti, ha già espresso un cauto ottimismo, temperato però da una certa dose di scetticismo. BR"Pur riconoscendo la necessità di un dialogo costruttivo con il Governo", ha dichiarato un membro del direttivo dell'ANM che preferisce restare anonimo, "riteniamo che su alcuni punti, come l'introduzione di rigide quote rosa, ci siano posizioni difficilmente conciliabili. Il merito e la professionalità devono restare i criteri guida nella selezione dei magistrati". BRLa riforma del CSM, altro nodo cruciale, rappresenta un terreno minato. Le diverse visioni su come garantire l'autonomia e l'indipendenza della magistratura dal potere politico potrebbero rendere ardua la ricerca di un compromesso. BRL'incontro del 5 marzo, quindi, si preannuncia come un banco di prova importante per il futuro della giustizia in Italia. Sarà fondamentale capire se le parti saranno disposte a superare le divergenze ideologiche per trovare soluzioni condivise che rafforzino l'efficienza e la credibilità del sistema giudiziario.
```(