**Dombrovskis lancia l'allarme: "Guerra commerciale di Trump, -7% al PIL globale. Urgente un cambio di rotta."**
```html
Dombrovskis lancia l'allarme: "L'Europa non può più fare affidamento sugli Stati Uniti"
BRUXELLES - "Non possiamo più dare per scontato che gli Stati Uniti siano sempre dalla nostra parte su questioni economiche globali." BRquesta è la dura presa di posizione del commissario europeo agli Affari economici, Valdis Dombrovskis, espressa durante un recente dibattito a Bruxelles. BRLe sue parole riflettono una crescente preoccupazione all'interno dell'Unione Europea riguardo alla politica commerciale americana.
Il commissario ha poi rincarato la dose, affrontando il tema dei dazi imposti dall'amministrazione Trump. BR"Un'escalation delle tensioni commerciali, con un aumento generalizzato dei dazi, potrebbe portare a un calo del 7% del PIL mondiale." BRDombrovskis ha sottolineato l'urgenza di trovare soluzioni alternative e di rafforzare i legami commerciali con altri partner globali. BR"Dobbiamo essere pronti a intervenire per mitigare gli effetti negativi di queste politiche."
La dichiarazione di Dombrovskis arriva in un momento delicato, con le elezioni presidenziali americane alle porte. BRL'incertezza sul futuro politico degli Stati Uniti e sulle loro future politiche commerciali pesa come un macigno sull'economia europea. BRL'UE, secondo il commissario, deve quindi prepararsi a scenari diversi, consolidando la propria autonomia strategica e promuovendo un commercio internazionale basato su regole e cooperazione.
Resta da vedere quali saranno le prossime mosse dell'Unione Europea per affrontare questa nuova sfida, ma una cosa è chiara: l'epoca in cui l'Europa poteva contare ciecamente sull'alleanza economica con gli Stati Uniti sembra giunta al termine. BRSi apre una nuova fase di incertezza e di potenziali sconvolgimenti per l'economia globale.
Per approfondimenti sul pensiero del Commissario Dombrovskis, si può consultare il sito ufficiale della Commissione Europea.
```(