**Crisi manifatturiera: Istat conferma, produzione in calo da quasi due anni.**
```html
Industria Italiana in Affanno: Fatturato in Calo per il 21° Mese Consecutivo
Roma, [Data Odierna] - L'industria italiana continua a navigare in acque agitate. Secondo gli ultimi dati Istat, a dicembre 2024 il fatturato del settore, corretto per gli effetti di calendario, ha subito una brusca frenata del 7,2%. BRBRQuesta contrazione segna il 21esimo mese consecutivo di calo, un campanello d'allarme che suona sempre più forte per l'economia nazionale. BRBRLe cause di questa prolungata crisi sono molteplici e complesse. Fattori come l'aumento dei costi dell'energia, l'inflazione persistente e l'incertezza geopolitica internazionale pesano come macigni sulla produzione e sulla competitività delle imprese italiane. BRBRGli esperti del settore esprimono crescente preoccupazione per la tenuta del tessuto industriale. Servono interventi urgenti e mirati per sostenere le imprese, incentivare gli investimenti in innovazione e favorire la ripresa della domanda interna ed esterna. BRBRIl Governo è chiamato ad affrontare questa sfida con determinazione, mettendo in campo misure concrete per rilanciare la crescita e proteggere i posti di lavoro. La situazione richiede una strategia di lungo termine, capace di affrontare le fragilità strutturali del sistema industriale italiano e di proiettarlo verso un futuro più solido e sostenibile. BRBRResta da vedere quali saranno le prossime mosse dell'esecutivo e se queste si riveleranno sufficienti a invertire una tendenza che, al momento, appare decisamente preoccupante.```(