Caro bollette, l'esecutivo interviene: stanziati 3 miliardi per famiglie e aziende. Meloni annuncia la misura.

Decreto Bollette: Il Governo Interviene, Rinviato il Mercato Libero per i Vulnerabili

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il tanto atteso decreto legge bollette, un provvedimento che mira a mitigare l'impatto dei costi energetici su famiglie e imprese. Il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, durante la conferenza stampa successiva al Cdm, ha sottolineato l'importanza delle misure contenute nel decreto, in particolare il rinvio di due anni del passaggio al mercato libero per i clienti vulnerabili e le micro imprese vulnerabili. BR"Si tratta di un intervento necessario per proteggere i consumatori più fragili", ha affermato Giorgetti, evidenziando la volontà del governo di fornire un supporto concreto in un momento di incertezza economica. BRIl decreto prevede inoltre un meccanismo di monitoraggio dei prezzi dell'energia, simile a quello già in vigore per i carburanti. Questo strumento, secondo il Ministro, permetterà di garantire maggiore trasparenza e di contrastare eventuali speculazioni.BRLa Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha commentato l'approvazione del decreto parlando di un investimento di 3 miliardi di euro a favore di famiglie e imprese. BRUlteriori dettagli sul contenuto del decreto, inclusi i criteri di definizione dei clienti vulnerabili e le modalità di applicazione del meccanismo di monitoraggio dei prezzi, saranno resi noti nei prossimi giorni. Nel frattempo, le associazioni dei consumatori esprimono cauta soddisfazione, auspicando che il provvedimento rappresenti un passo importante verso la stabilizzazione del mercato energetico.BRPer maggiori informazioni sui bonus sociali per l'energia elettrica e il gas, si consiglia di consultare il sito del GSE (Gestore dei Servizi Energetici): www.gse.it

(28-02-2025 00:55)